Una nuova generazione di controlli di posizione integrati per applicazioni che vanno oltre le caratteristiche e le prestazioni offerte dalla serie V2.5.
- Più potenza
- Controllo più rapido
- Nuove modalità operative
- Utilizzo flessibile degli I/O per valori nominali ed effettivi
- I/O e interfacce supplementari
- Possibilità di sviluppare programmi sequenziali in BASIC per un’automazione semplice e locale in tutte le tecnologie di interfaccia
- Funzioni diagnostiche estese
- Avvio semplice con Motion Manager a partire dalla versione 6.0
I sistemi con Motion Control FAULHABER della generazione V3.0 sono sistemi di posizionamento altamente dinamici. I parametri del motore sono preconfigurati in fabbrica. L’adattamento all’applicazione viene eseguito durante la messa in servizio mediante il software FAULHABER Motion Manager nella versione 6.0 e successive. Oltre all’utilizzo come servoazionamento con posizione controllata, è possibile controllare anche la velocità o la corrente su motori con elettronica integrata. I finecorsa e gli interruttori di riferimento possono essere collegati direttamente. I valori nominali del controllo possono essere preimpostati tramite l’interfaccia di comunicazione, l’ingresso analogico o un ingresso PWM, oppure possono provenire da programmi sequenziali memorizzati internamente.
Le interfacce di comunicazione supportate sono, a seconda del dispositivo, RS232, CANopen o EtherCAT. Qui tutte le funzioni dell’azionamento sono disponibili tramite tutte le interfacce.
Le applicazioni possibili per questi motori con elettronica integrata sono svariate: dall’automazione di laboratorio alla produzione di apparecchiature industriali, dalla tecnologia di automazione e robotica al settore aerospaziale. Il collegamento elettrico dei sistemi viene realizzato tramite connettori M12. Il profilo della flangia è identico per tutte le misure.
Descrizione del sistema
I nostri motori con elettronica integrata del segmento dei sistemi con Motion Control sono dotati di più elementi: questi sistemi di azionamento combinano un servomotore brushless C.C., un encoder di valore reale ad alta risoluzione e un controllo di posizione in un’unità di azionamento compatta e completa. I servomotori C.C. a 4 poli integrati sono ideali per le applicazioni servo altamente dinamiche che richiedono coppie molto elevate nelle dimensioni più compatte.