Lavora con noi Stampa Acquisti
Lavora con noi Stampa Acquisti

Encoder assoluti

Encoder assoluti per motori FAULHABER - estremamente compatto

In combinazione con i motori brushless di FAULHABER, l’encoder assoluto è la soluzione ideale per la commutazione, il controllo della velocità di rotazione e il controllo della posizione. Assoluto significa che a ogni posizione dell’albero all’interno di un unico giro viene assegnato un valore angolare univoco. Con un encoder assoluto è inoltre possibile ottenere la commutazione sinusoidale.

A differenza dell’encoder incrementale, un encoder assoluto determina posizioni assolute, non posizioni relative. Dopo l’attivazione dell’encoder assoluto, è disponibile un valore di ritorno assoluto per ogni posizione dell’albero motore. Occorre distinguere tra encoder monogiro ed encoder multigiro. La proposta di FAULHABER comprende sia encoder monogiro che encoder multigiro.

Selezione di Encoder Assoluti FAULHABER
Caratteristiche principali
Risoluzione:
4096
Segnali d'uscita:
Interfaccia SSI con protocollo BISS-C
Frequenza di clock fino a:
2 MHz
Corrente d’uscita fino a:
4 mA
Temperature di funzionamento:
-40 ... 100 °C
Requisiti di cablaggio minimi
Informazioni sull’angolo assoluto direttamente dopo l’accensione
Nessuna referenziazione necessaria
Estremamente compatto
Line Driver

Encoder assoluti di FAULHABER

Monogiro o multigiro: qual è l’encoder assoluto adatto?

La differenza tra i due encoder assoluti è semplice: con un encoder monogiro, ad ogni posizione dell’albero motore corrisponde un valore di ritorno specifico. Dopo un giro completo dell’albero motore, i segnali si ripetono. Pertanto, l’encoder monogiro non fornisce informazioni assolute sul numero di giri completati. Tuttavia, il posizionamento di più giri è possibile anche con questo encoder assoluto. In modo paragonabile all’encoder incrementale, questo processo viene eseguito contando il numero di giri in avanti o indietro mediante un contatore installato sul controllo motore. Per distanze di spostamento maggiori di un giro motore, è necessario eseguire la referenziazione dopo un’interruzione di corrente. Per distanze di spostamento inferiori a un giro motore non è necessaria la referenziazione.

Gli encoder multigiro si comportano in modo diverso. Questo tipo di encoder assoluto infatti registra anche il numero di giri completati. Questa operazione viene eseguita mediante un sensore aggiuntivo e un elemento di memoria elettronico o mediante un riduttore. Pertanto, gli encoder multigiro forniscono un valore assoluto su più giri dell’albero motore. Questo valore può essere registrato entro un numero definito di giri, che sono limitati dall’elemento di memoria o dal riduttore. La referenziazione generalmente non è necessaria se non viene superato il numero massimo di giri.

Trasferimento di dati a BISS-C

La risoluzione di un encoder assoluto è definita tramite il numero di passi per giro ed è specificata in bit. Gli encoder assoluti generano un codice seriale da più bit. Gli encoder assoluti FAULHABER supportano l’interfaccia SSI con il protocollo BISS-C. BISS-C supporta la comunicazione con velocità di clock fino a 2 MHz. In questo caso, il valore di posizione assoluta (DATA) viene trasferito in sincronia con un ciclo (CLK) specificato dal controllore.

Principio di funzionamento degli encoder assoluti

Gli encoder assoluti della serie AES-4096 L, AESM-4096 e AEMT-12/16 L sono costituiti da un magnete sensore a due poli magnetizzato diametralmente fissato all’albero motore. Uno speciale sensore angolare per il rilevamento della posizione dell’albero motore è posizionato in direzione assiale rispetto al magnete sensore. Il sensore angolare comprende tutte le funzioni necessarie, come i sensori Hall, un interpolatore e gli stadi d’eccitazione. Il segnale analogico del magnete sensore rilevato dai sensori Hall viene elaborato, dopo un’adeguata amplificazione, da uno speciale algoritmo, in modo da produrre un segnale encoder ad alta risoluzione. In uscita, tutti gli encoder assoluti FAULHABER forniscono informazioni angolari assolute su un giro con una risoluzione di 4096 passi per giro. Inoltre, l'encoder assoluto multigiro AEMT-12/16 L offre una risoluzione multigiro di 16 bit. Tutti gli encoder assoluti FAULHABER sono dotati di un’interfaccia SSI con protocollo BISS-C. 

L’encoder assoluto è la soluzione ideale per la commutazione, il controllo della velocità di rotazione e il controllo della posizione. Il nostro Drive Calculator permette di trovare la combinazione di encoder assoluti FAULHABER e motori FAULHABER che si adatta perfettamente alle proprie esigenze.

Contenuti raccomandati

Qui troverete dei contenuti esterni di YouTube relativi all'articolo. Cliccateci sopra per guardarli.

Acconsento alla visione di contenuti esterni. Sono consapevole che i miei dati personali potrebbero essere condivisi con piattaforme di terzi. Per maggiori informazioni fare riferimento alla nostra Informativa privacy policy.