Su questa piattaforma vi sveliamo tutte le ultime novità su FAULHABER, vi informiamo sui vari campi applicativi dei prodotti FAULHABER, pubblichiamo articoli interessanti sulle tecnologie, troverete le presentazioni di nuovi prodotti e tanto altro ancora.
FAULHABER amplia la sua gamma di prodotti con il nuovo encoder incrementale ultra-preciso IERF3 L. Grazie al principio di misurazione ottico e all'innovativa tecnologia di chip, garantisce un'altissima risoluzione, un'eccellente ripetibilità e una straordinaria qualità del segnale....
Nuovi highlight per soluzioni complete nella tecnologia di azionamento: con il nuovo formato dei motori SXR, il potente motore della nuova famiglia GXR, l'encoder ad alta precisione e il riduttore abbinato, FAULHABER presenta una gamma di prodotti perfettamente coordinati tra loro,...
Che si tratti di sport professionistici o amatoriali, di campionati nazionali o di competizioni locali, ogni volta che gli atleti si spingono oltre i propri limiti per raggiungere i propri obiettivi, l'alimentazione e l'apporto di sostanze nutritive giocano un ruolo fondamentale....
Intervista con il Dr. Udo Haberland, dirigente responsabile delle aree Sviluppo, Ricerca, Qualità, Logistica e Produzione, sull'importanza di processi ottimizzati, della libertà di innovare e del coraggio di esplorare nuove strade. In questa intervista, spiega perché l'innovazione non...
Un orologio che «dorme» una volta tolto e si risveglia quando lo rimetti al polso? Il modello Type 2 di Ressence spicca nel mondo degli orologi meccanici per le sue funzionalità innovative e il suo rivoluzionario design di prodotto.
Ogni progresso nel campo delle tecnologie medicali e dell'industria farmaceutica si traduce in benefici per la salute umana. Le innovazioni portano vantaggi significativi per trattamenti e terapie, ma spesso questi settori devono affrontare sfide complesse. L'improvviso insorgere di...
The drive specialist FAULHABER is strengthening its market presence in the Nordic countries. Starting in January 2025, the company will operate under the name FAULHABER Nordic ApS in Norway, Sweden, and Finland. The head office will be located in Allerød, Denmark, just north of...
Il 2024 è un anno ricco di eventi sportivi – gli Europei di calcio in Germania, le Olimpiadi e Paralimpiadi in Francia. Anche la Svizzera è teatro di un evento speciale: il Cybathlon 2024. Team da tutto il mondo si sono sfidati in varie discipline, dimostrando sia spirito inventivo che...
Il concetto che guida Bugatti può essere descritto così: partire da qualcosa di straordinario per superare le aspettative in ogni dettaglio. Per il display del suo ultimo modello di lusso «Tourbillon», arriverà qualcosa di veramente unico. Al posto di un display digitale, il conducente...
Sophisticated and state-of-the-art technologies ensure that doctors today can accomplish things with the help of medical technology that seemed unthinkable 20 years ago. Thanks to advanced developments and high-tech devices, it is possible to provide even more and better treatments in...
Progettati per offrire ancora più flessibilità e possibilità applicative: i nuovi motori DC 1218 SXR e 1228 SXR rappresentano l'ultima innovazione di FAULHABER, arricchendo una gamma di motori DC già consolidata e fissando nuovi standard in termini di prestazioni e versatilità per i...
I nuovi arrivati della famiglia di riduttori planetari in metallo FAULHABER sono i modelli 14GPT e 16GPT. Questi modelli compatti che combinano coppia elevata con un ingombro minimo sono perfetti per applicazioni che richiedono elevate prestazioni in spazi ridotti. Estremamente robusti...
Un controllo di posizione che offre ancora più possibilità: le nuove versioni MC 3602 B e MC 3606 B rendono la scelta e la messa in servizio dei sistemi di azionamento ancora più semplici. I modelli compatti MC 3602/06 B consentono il funzionamento di motori CC, motori brushless CC e...
L'immagine di una persona che ara i campi con i buoi e l' aratro è ormai un ricordo del passato. Questo lavoro è stato quasi interamente sostituito da grandi macchine agricole, che gli agricoltori possono manovrare comodamente. Queste macchine sono ormai indispensabili: la domanda di...
Come possono essere realizzate idee per l'inclusione? E come potrebbe essere raggiunta un'accessibilità universale? Queste domande vengono affrontate non solo teoricamente, ma anche praticamente. Gli scienziati e gli ingegneri del MedTech Lab dell'Università di Scienze Applicate della...
I felini riescono a localizzare facilmente le loro prede al buio grazie al tapetum lucidum, un sottile strato di cellule riflettente presente nei loro occhi. Questo non vale invece per noi umani che, per riuscire a vedere bene di notte, abbiamo bisogno di ausili tecnici che amplificano...
Nel settore delle analisi di laboratorio, molte attività di routine come, ad esempio, la determinazione del gruppo sanguigno o gli esami sugli anticorpi richiedono ancora un mix di automazione parziale e successive operazioni manuali, con conseguente necessità di personale aggiuntivo....
Il termine «nano» deriva dal greco antico e nel suo significato corrente indica qualcosa di minuscolo, ma nelle nanotecnlogie i nani sono dei giganti. In ambito tecnico «nano» corrisponde al fattore dieci alla meno nove (10-9), ossia un miliardesimo, ma oggi è possibile produrre...
"Il valore di un'idea sta nel suo utilizzo", come disse con precisione l'inventore Thomas Edison. Un atteggiamento che si riflette anche nello slogan FAULHABER "Innovation in motion driving a better tomorrow". Perché: i sistemi di azionamento FAULHABER consentono soluzioni di alta...
Come può la tecnologia aiutare a superare le barriere? E come possono le moderne tecnologie essere utilizzate per rendere la vita quotidiana più facile per le persone con disabilità fisiche e superare i limiti in questo senso? Il MedTech Lab dell'Università svizzera di scienze applicate...
Il 14 maggio 2024, il FAULHABER Supplier Award è stato consegnato all'azienda svizzera SALEM SA. L'azienda è specializzata nella lavorazione CNC ed è uno storico partner di FAULHABER da 25 anni.
Drive specialist FAULHABER announces the opening of its new location in Denmark on June 1, 2024. In Allerød, north of Copenhagen, the company will take over sales and consulting directly instead of via its partner Compower ApS as before. The focus of the newly founded FAULHABER Danmark...
C’è stato un tempo in cui per telemedicina si intendeva tenere un cardiofrequenzimetro accanto alla cornetta del telefono per emettere un segnale acustico. I moderni robot di telepresenza come l’RP-Vita di InTouch Health non mettono soltanto a disposizione di un dottore a distanza le...
Salire e scendere le scale, allacciarsi le scarpe, prendere l'autobus per andare al lavoro: per la maggior parte di noi sono cose quotidiane che facciamo senza nemmeno pensarci. Per le persone con disabilità fisiche, tuttavia, le cose più semplici possono diventare una sfida....
Chi ha già sofferto di sindrome del mouse o di gomito del tennista conosce esattamente la condizione dolorosa e persistente nota in medicina con l'acronimo RSI (Repetitive Strain Injuries, lesioni da sforzo ripetuto). Anche il più piccolo movimento, se reiterato migliaia di volte, può...
Nel 1961, il FAULHABER decise di intraprendere la propria avventura nel mercato nordamericano: un grande passo per un'attività dedita alla produzione di piccoli azionamenti. Una decisione che nel tempo ha dato i suoi frutti confluendo in un'azienda di successo. Fondata con il nome...
Come si comporterà realmente un azionamento in un'applicazione reale? Per i motori brushless CC di FAULHABER, possiamo rispondere a questa domanda senza alcun hardware. Recentemente sono stati salvati come moduli virtuali in una libreria e possono essere integrati in applicazioni...
Analisi e valutazioni su trend e megatrend ci permettono di comprendere i temi che saranno rilevanti in futuro per l'economia, la politica e la vita quotidiana.
Il brusio delle foglie nel vento, le nuvole che fluttuano nel cielo, l'ondulazione del movimento delle onde. L'evoluzione ha sviluppato l'occhio umano portandolo a notare questi cambiamenti costanti nella natura. A quanto pare il movimento costante, imprevedibile nei suoi dettagli e...
La guida senza conducente è un tema di attualità che sta ricevendo grande attenzione sia da parte degli esperti che dai mass media. Delle auto da corsa senza conducente hanno gareggiato, per la prima volta, l'una contro l'altra all'evento «Formula Student Driverless», tenutosi...
Le tendenze future descrivono i cambiamenti e gli sviluppi in tutti i settori della società, dell'economia e della tecnologia che innescano un nuovo movimento o una nuova direzione. La futurologia analizza queste tendenze utilizzando determinate condizioni al contorno per fare...
Questo oggetto starebbe benissimo anche in una galleria o in un museo, dove il costante e complesso movimento degli orologi verrebbe interpretato come metafora tridimensionale dell'eterno mistero del tempo. In effetti, è stata proprio la vista di una scultura che ruotava su su se stessa...
In this interview, Sales Managers Mireille Deckers-Strobel and Volker Sprenger report on how they manage to focus on new market requirements more quickly.
Grazie alla combinazione fra alta densità di coppia e precisione di movimento, i compatti motori passo-passo forniscono una correzione a 360° dell'inclinazione dello strumento.
I motori a vapore e i modellini di treni sono applicazioni classiche nell'ambito del modellismo. Mentre in passato gli articoli venivano forgiati grossolanamente a partire dalla latta, oggi è richiesto un elevato grado di precisione. Oltre che all'aspetto estetico si guarda sempre più...
Presenti praticamente in tutti i settori della tecnologia di automazione, gli azionamenti miniaturizzati e i microazionamenti sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni. Queste ultime vanno dalla tecnologia medica e dall'automazione di laboratorio fino all'ingegneria meccanica e...
Un'andatura naturale malgrado l'amputazione: a permetterlo è la nuova protesi D-Ankle ideata da Design Pro Technology. Al posto della solita sospensione passiva dei componenti del piede, la protesi assiste chi la usa sfruttando la forza di un motore. Proprio come nella camminata...
È il mix fra esercizio fisico, relax e sfida sportiva a spingere gli amanti del golf a calcare il green. Il migliore alleato per un golfista è un carrello da golf leggero e maneggevole. Gli ultimi modelli fungono da veri e propri caddy elettrici a supporto dei rispettivi proprietari,...
Esistono diversi processi per brasature e saldature automatizzate. Indipendentemente che si tratti di brasatura, brasatura a induzione o saldatura a laser, il metallo d'apporto spesso è fornito sotto forma di filo. Ed è proprio questa la difficoltà. Il sistema deve fornire costantemente...
Schönaich – Con il lancio del modello IEP3, FAULHABER ha arricchito la propria linea di prodotti con un encoder incrementale che, grazie a una tecnologia di chip di ultima generazione, raggiunge altissimi livelli di risoluzione e precisione. Con un diametro di soli 8 mm, l'IEP3 risulta...
Croglio - The students of the Mechanical Engineering program at the ETH in Zurich presented the autonomous underwater robot "Belle" at the Swiss Robotics Day at the beginning of November. The robot, which is equipped with artificial intelligence (AI), not only looks like a fish, but...
L'«automazione compatta» è un sistema meccatronico che esegue in modo autonomo tutta una serie serie di passaggi produttivi consecutivi. Il termine «compatto» si riferisce alle piccole dimensioni, nell’ordine del millimetro e del centimetro, dei prodotti da lavorare. La progettazione e...
Per celebrare il centenario della sua fondazione, il BMW Group ha commissionato la realizzazione della mostra «Iconic Impulses», che getta uno sguardo al futuro: come sarà la mobilità nei prossimi 100 anni? Come si sposteranno le persone? La realizzazione tecnica della mostra...
Scoprire le più svariate regioni del mondo in un solo giorno o visitare Las Vegas, le Alpi o i fiordi norvegesi in poche ore: tutto questo è possibile al Miniatur Wunderland. Situato direttamente sulle sponde del fiume Elba nella Speicherstadt, la caratteristica struttura con complesso...
A partire dal 1º ottobre 2023 FAULHABER riorganizzerà la propria struttura commerciale per le vendite, puntando sempre di più sull'orientamento al cliente e sulla tempestività di risposta. Le responsabilità saranno riassegnate all'interno dell'attuale team manageriale del reparto...
Il 13 settembre, alla presenza del consiglio di amministrazione e dei responsabili del progetto, è stata presentata ed inaugurata la nuova camera bianca presso la sede principale di FAULHABER. L'area di produzione di 90 m² sarà utilizzata in futuro per la fabbricazione in condizioni...
Chiaramente per avere successo in Formula 1 occorre un pilota eccellente. Tuttavia, le sue possibilità di salire sul podio sono strettamente legati alla vettura, che a sua volta dipende da tre elementi essenziali: il motore, gli pneumatici e l'aerodinamica. L'equilibrio perfetto tra la...
Un movimento fluido e vivo senza cogging, un rapporto forza-corrente perfettamente lineare, un'elevata dinamica, un esatto controllo della posizione: grazie a queste caratteristiche i servomotori c.c. lineari di FAULHABER sono l'ideale per microposizionamenti - o per dare vita ad...
La maggior parte delle soluzioni di azionamento richiede più di un motore. I motori devono essere abbinati ai giusti componenti, come ad esempio riduttori, encoder ed elettroniche di controllo per soddisfare i rispettivi requisiti. Se vi serve aiuto per la configurazione o la messa in...
FAULHABER SA, uno dei maggiori produttori di azionamenti in Svizzera, partecipa alla SINDEX di Berna sin dalla prima edizione tenutasi nel 2012. Dal 5 al 7 settembre, FAULHABER SA presenterà ancora una volta le più recenti tecniche di azionamento, che sono state impiegate anche nei...
Sebbene l'e-mobility stia diventando sempre più popolare, in alcune aree c'è ancora spazio per lo sviluppo di tecnologie standard funzionali. Uno di questi esempi è il modo in cui le auto vengono ricaricate: nessuno vuole vedere strade disseminate di stazioni di ricarica. E sebbene la...
Gli orologi meccanici di alta qualità sono gioielli preziosi con una struttura interiore complessa. La realizzazione di queste meraviglie dell'artigianato implica una moltitudine di piccole fasi che devono intersecarsi perfettamente in maniera raffinata Oggigiorno, gli orologi vengono...
Con l'ampliamento del sito produttivo di Jimbolia (Romania), il FAULHABER Group compie un decisivo passo per rafforzare la propria competitività sul mercato rispondendo al tempo stesso alla crescente domanda dei suoi prodotti di alta qualità.
Il 19 luglio 2023 l'azienda ungherese Defko sinter Kft ha ricevuto il FAULHABER Supplier Award 2022 (premio per il miglior fornitore). L'impresa produce componenti sinterizzati ed è un fornitore di FAULHABER da quasi 30 anni.
17 luglio 2023, Croglio – Da oltre 60 anni FAULHABER produce e commercializza le proprie soluzioni di azionamento in Svizzera. Da giugno 2023 le quattro sedi svizzere sono state riunite sotto un'unica azienda dalla nuova denominazione FAULHABER SA. La sede principale resta a Croglio,...
È passato un anno da quando Karl Faulhaber ha assunto la responsabilità di guidare con successo verso il futuro l'azienda specializzata in azionamenti fondata da suo nonno. In questa intervista parla di come lui e il suo team del Gruppo FAULHABER valutano le catene di approvvigionamento...
Più veloci, più efficienti e più sostenibili: strutture di trasporto per l'intralogistica devono affrontare nuove sfide dovute alla concorrenza globale nell'industria e al boom del commercio online. La risposta del settore industriale sta nell'automazione. Dallo stoccaggio alle...
L'Industria 4.0 e l'Intralogistica 4.0 stanno rivoluzionando l'ambiente di produzione a lungo termine. Il fabbisogno di AGV (veicoli a guida automatica) e AMR (robot mobili autonomi) e le esigenze nei loro confronti stanno diventando sempre più complesse. Per consentire all'industria di...
I tifosi vogliono essere più vicini e i media devono fare in modo di riuscirci: sia che si tratti di un leggero tremolio al labbro dell'allenatore, di una controversa decisione al millimetro o di eventi irripetibili. In questa competizione all'immagine più spettacolare, a vincere sono...
FAULHABER ha aggiunto alla sua gamma di prodotti un nuovo controllo di posizione estremamente compatto senza custodia. Il nuovo controllo di posizione può essere perfettamente integrato in applicazioni per la produzione di apparecchiature e per la tecnologia medica. Con 36V e 3A...
Oggi, a tutti i grandi eventi non possono mancare grandiosi spettacoli con luci laser. I magici spettacoli di luce sono il risultato di un enorme dispiegamento di tecnologia e know-how all'avanguardia. A fornire tutto questo per le installazioni più sofisticate spesso è l'azienda...
Nell’industria e nella robotica, i robot svolgono generalmente delle operazioni monotone che sono in grado di ripetere quasi all’infinito con precisione costante. Un nuovo tipo di cambia utensili ha trasformato la linea specializzata in grandi serie in flessibili strumenti multifunzione...
Con la nuovissima famiglia di attuatori lineari L, FAULHABER propone una soluzione unica chiavi in mano per un’ampia gamma di applicazioni. Le versioni più piccole 06L/08L/10L sono perfette per le applicazioni mediche e di automazione di laboratorio, ma anche per quelle ottiche e...
L'artigianato tradizionale e l'elettronica moderna solitamente sono considerati due mondi a sé stanti. Ma con il suo esclusivo carillon elettronico, la manifattura Müller è riuscita a coniugare queste due realtà così diverse tra loro. Le figure in legno applicate sui dischi tematici...
La plastica presenta molti vantaggi. Uno di questi è che può essere tinta di qualsiasi colore. Dalle tonalità tenui color guscio d’uovo a quelle raffinate come il blu reale passando per quelle accese come l’arancione: la varietà di colori dei componenti in plastica non conosce limiti....
Come tutti gli altri tipi di infrastrutture, anche le condotte fognarie richiedono una manutenzione ordinaria. Ma queste tubazioni sotterranee, spesso di piccole dimensioni, sono difficili da raggiungere. Anziché dissotterrare con altissimi costi, gli operatori che impiegano le...
Considerare il cambiamento un'opportunità. Questo è stato il credo di Hubert Renner sin dal primo giorno in cui ha intrapreso la sua carriera in FAULHABER come operaio attrezzista nel 1983. Il suo talento per il pensiero analitico e il suo approccio pratico furono evidenti sin dagli...
Lo spazio è un ambiente ostile. Questo insieme alle vaste distanze rende i viaggi spaziali con equipaggio alquanto difficili. Tra i principali problemi troviamo l’assenza di gravità e l’esposizione alle radiazioni cosmiche. Chiunque programmi permanenze di lunga durata nell’universo...
In times of volatile supply chains and a simultaneous exponential increase in product variants, FAULHABER relies on proactive discussions and creative solutions.
On the occasion of the company's 75th anniversary, FAULHABER received a special honor by the municipality of Schönaich: From November 1, the street leading to the company site will be called Faulhaberstraße and the company building will bear the house number 1.
Since September 1, FAULHABER has also been working for the Norwegian market with its sales partner from Sweden, the company Compotech Provider AB. Compotech Provider AB has been supporting FAULHABER customers in Sweden for many years with competent advice and convincing service.
...
Lo «smart farming» rappresenta una parte importante della risposta a questa domanda cruciale: altissima efficienza nella produzione di cibo attraverso l’uso mirato delle più recenti tecnologie, supportate dal computer e, dove possibile, completamente automatizzate. I semi sono piantati...
Le piante hanno bisogno di azoto. Purtroppo, possono assorbire questo elemento onnipresente solo sotto forma di nitrati solubili. I fertilizzanti azotati in eccesso possono così finire nelle falde freatiche, dove non dovrebbero mai trovarsi. Evitare di applicare più fertilizzante di...
Camminare senza stampelle è uno dei sogni delle persone con determinate patologie neuromuscolari. Grazie all’esoscheletro «Autonomyo» ora questo sogno può diventare realtà. Questo ausilio per la camminata attiva sostiene i muscoli indeboliti e consente una sequenza di movimenti...
È un compito di dimensioni galattiche: SDSS-V si prefigge di osservare quattro milioni di stelle e 300.000 buchi neri nel corso dei prossimi cinque anni, nonché di ricostruire l'evoluzione cosmica e di verificare i modelli fisici della nascita della galassia. 500 piccoli robot allineano...
La compatibilità elettromagnetica (CEM) descrive la capacità dei componenti elettrici ed elettronici di funzionare l’uno con l’altro, possibilmente senza interferenze reciproche, in un determinato ambiente. Gli utenti devono tenere conto di questo concetto quando lavorano con...
La nostra storia di successo è iniziata alla fine degli anni '40. Nel 1947, il giovane ingegnere Dr. Fritz Faulhaber fondò la sua prima azienda «Feinmechanische Werkstätten» (officine meccaniche di precisione). Tra i suoi clienti annoverava il rinomato produttore di fotocamere...
L’edizione digitale di FAULHABER motion - la rivista motorizzata. Su questa piattaforma vi sveliamo tutte le ultime novità su FAULHABER, vi informiamo sui vari campi applicativi dei prodotti FAULHABER, pubblichiamo articoli interessanti sulle tecnologie, troverete le presentazioni di...
“Rendere l’ordinario straordinario”. Il motto del fotografo britannico Patrick Llewelyn-Davies riassume in poche parole il concetto di questa tecnica. Nelle sue foto, fa risplendere gli oggetti di uso quotidiano sotto una nuova luce, conferendogli un'aura assolutamente speciale. Il suo...
Nell'anno del suo 75º anniversario FAULHABER continua a migliorare ancora il suo servizio clienti. Il 1º aprile 2022 la Dr. Fritz Faulhaber ha assorbito la sua affiliata PDT Präzisionsdrehteile GmbH di Nürtingen e ha accolto 34 nuovi specialisti presso la sede di Schönaich. Grazie a...
La provetta va nella centrifuga, il componente al proprio posto e il pacchetto sul nastro trasportatore. Nei sistemi moderni il «pick-and-place» viene svolto da pinze automatizzate. Nell’automazione di laboratorio esse devono essere in grado di afferrare dolcemente. E farlo milioni di...
Quale farmaco può sconfiggere il cancro? Quale dosaggio raggiunge il risultato desiderato senza provocare effetti collaterali? Oltre quale limite il farmaco benefico diventa tossico? Oggi, la risposta a queste domande risiede nelle serie di test con colture cellulari che si annoverano...
Ambrosia, betulla, ontano, nocciolo: circa il 30% della popolazione presenta disturbi più o meno forti dovuti al polline di questi o altri alberi, piante ed arbusti. I sintomi possono variare da riniti relativamente lievi (ad es. raffreddore o febbre da fi eno) a shock anafi lattici,...
Nell'era dell'Internet of Things (IoT) e dell'Industria 4.0, l'intralogistica svolge un ruolo essenziale. Per una produzione automatizzata a partire da lotti di un solo pezzo, i componenti giusti devono essere trasportati alle singole stazioni di produzione al momento giusto. Grazie a...
Dall’inizio della crisi del coronavirus, l’industria farmaceutica e i laboratori si trovano sotto pressione per implementare i più alti livelli di automazione possibili. Questo settore necessita di una serie di nuovi dispositivi di analisi e test, linee di produzione e sistemi di...
Nella primavera del 2017, il progetto CUE è nato nel quadro di un lavoro di un gruppo di volontari interni della Toyota Motor Corporation, la Toyota Engineering Society, dal titolo «Absolute beginners take up the challenge of developing AI from scratch» (Dei principianti assoluti...
Con la sua velocità e la sua coppia, il nuovo motore passo-passo AM3248 di FAULHABER fissa nuovi standard in termini di dimensioni e prestazioni. Arrivando fino a 10.000 giri/min è in grado di raggiungere velocità cinque volte superiori rispetto a quelle dei motori passo-passo della...
Schönaich. In molti campi applicativi, gli azionamenti elettrici miniaturizzati fanno parte dei componenti base richiesti per i dispositivi tecnici. Per gli sviluppatori elettronici, la sfida consiste nel tenere conto dei componenti dell’elettronica di potenza, degli µControllori e dei...
Schönaich. A gennaio 2022, proprio nell’anno in cui la Dr. Fritz Faulhaber GmbH & Co. KG festeggerà i propri 75 anni di attività, l’azienda specialista in sistemi di azionamento cambierà la propria struttura dirigenziale. Raggiunta l’età per la pensione, i precedenti amministratori...
A partire dal 1° agosto 2021, FAULHABER Austria si occuperà delle vendite e dell'assistenza per l'Ungheria. I clienti del paese vicino potranno così beneficiare dell'assistenza diretta e completa degli specialisti in microazionamenti.
Circa un terzo del personale di FAULHABER è felice di approfittare dell'offerta vaccinale fornita dal medico d'azienda. Il 22 giugno 2021 i primi dipendenti potranno essere vaccinati contro il Corona direttamente in azienda. Questo è un altro tassello importante per combattere la...
Schönaich/Weil am Rhein, maggio 2021 - Il 18 maggio 2021, a Weil am Rhein, è stato conferito all'impresa fewe Feinstdrehteile GmbH il "Supplier Award" dall'azienda Dr. Fritz Faulhaber GmbH & Co. KG (FAULHABER) di Schönaich. FAULHABER assegna regolarmente questa onorificenza al migliore...
Finora, gli utenti dell’industria della lavorazione dei metalli e delle materie plastiche si trovavano spesso di fronte ad una scelta difficile: con i torni e le fresatrici CNC era necessario optare o per la massima varianza possibile o per grandi volumi, ossia grandi quantità. Una...
Non è né fatale né contagiosa, ma molto difficile da gestire ed estremamente costosa per la società: la malattia molto diffusa del mal di schiena cronico. Un esoscheletro motorizzato può fornire sollievo alla colonna vertebrale lombare particolarmente vulnerabile. Il produttore francese...
Con i nuovi controlli di posizione MC3001, disponibili nella versione MC 3001 B (connettore scheda-scheda) o MC 3001 P (connettore a spina a 28 pin), FAULHABER completa la generazione di controlli MC V3.0 fino all’ultimo livello dello spettro delle prestazioni. I controlli sono...
L'Internet of Things consente di produrre automaticamente prodotti personalizzati in lotti piccoli fino alla singola unità. Il percorso del componente attraverso il processo di assemblaggio assume quindi un significato completamente nuovo. Nella piattaforma-macchine adattiva della...
Ora i vostri esperti FAULHABER sono a portata di clic! Oltre ai nostri canali abituali come e-mail, telefono, fax o contatti personali, adesso abbiamo implementato sul nostro sito www.faulhaber.com una funzione chat per l'Austria, l'Italia, la Slovacchia, l'Ungheria e i Paesi Bassi.
...
Una capsula con campioni di materiale è di ritorno sulla Terra. Il suo guscio è sottoposto a forze centrifughe fino a 12 G e a temperature da -270° a 5.000° Celsius. La capsula deve resistere a tutto questo per fornire risposte ad una domanda di fondamentale importanza: Come si è...
Attualmente, chiunque avverta sintomi come tosse, febbre o mal di testa e dolori muscolari, desidera sapere il prima possibile se si tratta di Corona o solo di raffreddore o influenza. Il modo più rapido per accertarsene è mediante l’utilizzo di un tampone. Il campione può essere poi...
La pandemia del Corona ha chiaramente dimostrato al mondo intero cosa può fare un virus altamente contagioso. Turisti e viaggiatori hanno involontariamente contribuito a diffondere la malattia. Individuare le persone infette all'arrivo negli aeroporti è fondamentale per prevenire una...
Il team HSR Enhanced dell'Università di Scienze Applicate di Rapperswil si era già aggiudicato il primo CYBATHLON 2016 nella competizione per sedie a rotelle motorizzate. Nella seconda edizione della gara, organizzata nel 2020 come evento virtuale a causa del Covid-19, ha trionfato...
Con la sua serie DM66200H, FAULHABER inaugura una categoria completamente nuova nelle prestazioni per i motori ad apertura interna. Come azionamento diretto, il nuovo motore ad albero cavo funziona senza gioco e può essere integrato in diverse applicazioni con uno sforzo veramente...
I motori non ruggiscono e il ritmo è leggermente più lento. A parte questo, ci sono molte somiglianze tra la Formula 1 e il Cybathlon dell'ETH di Zurigo:
Il conducente controlla un veicolo ad alta tecnologia che viene costantemente ottimizzato da parte di un team di specialisti del...
In linea generale, i motori elettrici non sono “lupi solitari”, ma per la maggior parte delle applicazioni devono essere combinati con riduttori di velocità ed encoder. Per garantire che i componenti siano perfettamente abbinati gli uni agli altri e per minimizzare il lavoro di...
I chirurghi che curano i tumori al cervello si trovano davanti a un dilemma: possono acquisire immagini a risoluzione ultra elevata sfruttando la risonanza magnetica per immagini (RMI), oppure possono rimuovere il tumore usando strumenti chirurgici estremamente precisi, ma non possono...
I ricercatori nel campo della genomica e della proteomica hanno bisogno di ottenere risultati semplicemente premendo un tasto per poter poi iniziare il loro effettivo lavoro: la scoperta di farmaci, la diagnostica avanzata e la comprensione dei meccanismi della vita. Quando DeNovix si è...
Si è trattato di un progetto impegnativo sin dall’inizio: i medici di campo devono infatti potersi muovere velocemente. Per questo l’esercito voleva un microinfusore che fosse a batteria, pesasse meno di mezzo chilo, non emettesse interferenze elettromagnetiche e fosse estremamente...
Dopo l'industria, i robot stanno conquistando le scienze mediche. I vantaggi sono evidenti: nessun affaticamento, massima precisione e velocità, ergonomia ottimale. Gli esperti vedono il loro impiego come la prossima evoluzione nel trattamento dei pazienti. Già oggi, i sistemi...
Da liscio e cremoso a leggero e soffice, fino a denso e appiccicoso - con gli alimenti, il nostro palato ci fornisce informazioni affidabili sulla consistenza. Sputare o deglutire? È una decisione questa, che prendiamo in una frazione di secondo. Allo stesso modo, nel settore...
L'elemento tecnico centrale del nostro mondo moderno è il microchip. Dalla macchina da caffè ai satelliti per le comunicazioni, non esiste praticamente nulla che funzioni senza di esso. La produzione di componenti microelettronici è dunque una tecnologia chiave per eccellenza. I motori...
Maggiori sono le informazioni che si hanno su un tumore, migliori saranno le possibilità di combatterlo. La tomografia a emissione di positroni (PET) permette di distinguere in maniera molto precisa le cellule tumorali dai tessuti circostanti. Le immagini altamente dettagliate sono...
Cosa fanno i vicini? Che lo ammettiamo o no, è quello che tutti vorremmo sapere. Applicata a tutta l'umanità e alla Terra, la domanda è la stessa: Cosa succede nella Via Lattea? Sappiamo sorprendentemente poco in merito a questo argomento, in quanto spesso, é come cercare di distinguere...
Nel concorso “Factory of the Year”, Dr. Fritz Faulhaber GmbH & Co. KG è stata premiata nella categoria “Excellent Small Series Assembly” (Montaggio eccellente di piccole serie). La giuria è rimasta colpita soprattutto dai continui sforzi dell’azienda nel miglioramento dei processi,...
Il fatturato mondiale nel settore dell’abbigliamento nel 2017 è stato superiore a 1,4 trilioni di dollari. Riuscite ad immaginare la quantità di filo contenuto in questa montagna di vestiti? No? Nemmeno noi, ma stiamo parlando probabilmente di milioni e milioni di chilometri. Durante il...
La divisione aerospaziale di Airbus ha sviluppato il primo assistente artificiale per astronauti, denominato CIMON. Dallo scorso giugno, questo dispositivo affianca l’equipaggio della stazione spaziale internazionale ISS in occasione di diversi esperimenti. Contemporaneamente, viene...
L’ostruzione è spessa quanto un dito e si estende dal ginocchio fino al femore. È composta da sangue coagulato ed è bloccata nell’arteria. Per contro, La testina del catetere che deve occuparsi di rimuoverla è poco più larga della punta di un fiammifero. Come funziona il processo da...
I raggi laser possono sciogliere e addirittura vaporizzare i metalli in modo estremamente efficiente e preciso. Per questo motivo, vengono usati sempre più di frequente come utensili per unire componenti, in particolare per saldarli e brasarli ad esempio nell’industria automobilistica....
Quando SEIS raggiungerà la sua destinazione alla fine di novembre, il sismometro più sensibile che sia mai stato realizzato entrerà in funzione su Marte. Sei motori passo-passo di FAULHABER con riduttore planetario stanno attualmente attraversando lo spazio e, una volta che la...
Se il robot prelevatore TORU di Magazino è così versatile è grazie ai microazionamenti e ai controlli di posizione di FAULHABER. Alla luce della crescita costante registrata dal settore delle vendite online, la logistica e i flussi di materiali sono terreno fertile per il processo...
Quando un bambino viene al mondo prematuramente, non ha ancora completato a pieno il suo sviluppo nel grembo materno. A creare l'ambiente protetto necessario affinché il neonato possa recuperare è un'incubatrice, come quelle offerte da Tende Elektronik. Questa azienda di Ankara,...
Il 2020 sarà l’anno della prossima missione di rover su Marte. Il maggior carico utile del razzo russo Proton: l’ExoMars Rover sviluppato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e dall’Agenzia Spaziale Russa (Roskosmos). Il programma prevede di equipaggiare il veicolo con nove strumenti di...
Il diabete è una delle patologie più comuni nelle società odierne. Se questa patologia non viene trattata correttamente o in tempo, ciò potrebbe comportare grossi danni a organi importanti quali cuore, occhi e reni. I malati cronici possono controllare il loro trattamento in maniera...
Tutti gli appassionati del fai-da-te sanno intuitivamente fino a che punto stringere una vite: fino a quando gli sembra serrata. Quando si parla di hobby, questa modalità di calcolo a spanne della coppia di serraggio è solitamente sufficiente. Quando si parla di produzione industriale,...
Agli occhi degli automobilisti in attesa del semaforo verde, il trafficato incrocio nel cuore della città non sembra diverso da un qualunque altro giorno. Non sanno di essere al centro, o meglio al di sopra, di un cantiere. Appena pochi metri più in basso, un fascio di luce abbagliante...
La tendenza alla miniaturizzazione interessa tutti i settori. Tuttavia, le dimensioni sempre più piccole dei prodotti rappresentano una sfida per la tecnologia di automazione, ad esempio quando si tratta di applicare la corretta quantità di pasta saldante, materiale adesivo,...
Ogni giorno, innumerevoli campioni vengono testati in laboratori di analisi. I vantaggi dell’automazione in questo ambito sono evidenti: risultati più rapidi, maggiore velocità di trattamento dei campioni, riduzione dell’indice d’errore e dei costi del personale. Al fine di garantire un...
I ricercatori sperano di essere presto in grado di combattere le cellule tumorali senza danneggiare i tessuti sani, grazie ai cosiddetti biofarmaci. Questi nuovi componenti attivi individuano caratteristiche molecolari specifiche delle cellule anomale e contribuiscono a distruggerle...
Esistono molte esperienze di cui tutti noi faremmo volentieri a meno. Gli interventi chirurgici in anestesia generale e con respirazione artificiale sono sicuramente una di queste. Rispetto alle generazioni precedenti, tuttavia, abbiamo un vantaggio notevole dato dal fatto che negli...
Annodare i lacci delle scarpe, piegare le lenzuola, aprire un sacchetto di patatine… L’elenco delle cose difficili da fare con una sola mano è molto lungo. Le persone con un’amputazione congenita o che hanno perso una mano a causa di un incidente si trovano ogni giorno di fronte a...
Il veicolo cingolato telecomandato stile bobbycar si ferma proprio davanti al muro alto fino alla testa. Quindi, dal suo interno, si protende verso l’alto un albero alla cui sommità è montata una piccola telecamera. Qualche istante dopo, gode di una visuale completa su tutto ciò che...
Provate a immaginare una barra lunga più di 10.000 chilometri che collega Zurigo a Tokyo. A un certo punto, qualcuno a Tokyo vi infila sotto un pezzo di carta. A Zurigo il sismometro reagisce, registrando in modo preciso il cambiamento minimo dell’angolo di inclinazione....
L’endodonzia o endodontologia è un’area specialistica dell’odontoiatria. La procedura più comune è il trattamento del canale radicolare che un dente riceve in caso di infiammazione della polpa del dente, altrimenti conosciuta come “nervo del dente”. Sono molte le persone che subiscono...
Nel 2011, a livello mondiale, risultavano operativi 15.556 aerei di linea e quasi altrettanti jet privati. Se le previsioni sono corrette, questo numero è destinato a raddoppiare nei prossimi quindici anni. Parallelamente si osserva una tendenza sempre più marcata a dotare le cabine...
Afferrare con la giusta pressione senza danneggiare o far cadere gli oggetti, toccare per sentire il profilo e la consistenza di qualcosa: le persone sane lo fanno centinaia di volte al giorno senza doverci neppure pensare. Ma tutti questi movimenti rispecchiano una sequenza complessa....
Prima d’ora, un piccolo sistema di presa veloce e potente poteva essere realizzato solo con sistemi pneumatici. Questo perché con l’aria compressa è possibile trasportare grandi quantità di pressione praticamente senza alcun ritardo. Un sistema ad aria compressa, tuttavia, richiede...
Al giorno d’oggi, l’elettronica moderna e la meccanica ad alta precisione consentono la miniaturizzazione di molti oggetti di uso quotidiano e di applicazioni industriali. Le micropompe a ingranaggi anulari per l’erogazione di fluidi ne sono un ottimo esempio. Il loro design semplice...
La civiltà moderna non può fare a meno di un sistema fognario ben funzionante. È fondamentale che le acque reflue siano convogliate in modo sicuro verso l’impianto di depurazione. Molti sistemi fognari e allacci domestici sono ormai datati e spesso richiedono interventi di riparazione o...
L’astronomia moderna si dibatte nell’eterno dilemma che già conoscevano i primi studiosi dello spazio secoli prima: le stelle brillano debolmente e quanto più lontano è il corpo celeste, tanto minore sarà la luce che raggiunge la Terra. Questo problema può essere risolto solo...
Per far muovere le cose c'è sempre bisogno di una qualche forma di azionamento. La tecnologia convenzionale si basa, però, su design relativamente grandi e troppo ingombranti per molte applicazioni. La tendenza alla miniaturizzazione, tuttavia, ha finalmente fatto breccia nell’ambito...
I microscopi moderni sono diventati ormai indispensabili nella ricerca medica. La procedura per esaminare in modo veloce e preciso le sezioni rilevanti di un campione è sempre consistita nel regolare la posizione del vetrino spostando il tavolino sotto l’obiettivo. Grazie ai progressi...
Senza rendersene conto, quasi tutti le hanno già viste in azione. Ultimamente, poi, sono state descritte come fondamentali durante le dirette dei Mondiali di calcio: sono le gru leggere utilizzate nelle riprese televisive e cinematografiche. Nel caso delle dirette calcistiche o di altri...
Piccolo è bello. La diffusione della miniaturizzazione nel settore dell’automazione richiede di soddisfare requisiti sempre più elevati in termini di dosaggio ottimale di quantità piccolissime. Tanto nell’elettronica quanto nella micromeccanica è necessario che paste saldanti, materiali...
La concentricità assoluta lungo l’intero ciclo di vita di un dispositivo è fondamentale, soprattutto per i componenti piccoli e micro dotati di cuscinetti sensibili. Quanto maggiori sono la velocità e il peso asimmetrico, infatti, tanto più elevate saranno le forze coinvolte. Ciò...
La durezza del materiale è un’importante caratteristica del prodotto quando si realizzano componenti in polimeri flessibili. Un metodo di misurazione utilizzato in quest’ambito è la prova di durezza Shore A. Tale procedura prevede che sul materiale venga premuto un pezzo di prova....
Nel difficile ambiente oceanico, realizzare video impeccabili è tutt’altro che facile. Per girare il documentario «OCEANS», la casa cinematografica francese «Galatée Films» ha perciò richiesto di apportare alcuni perfezionamenti alla tecnologia di telecamere esistente. Ottenere una...
Alla fine di maggio del 2014, la sonda spaziale Rosetta entrò in orbita attorno alla cometa 67P/Churyumov Gerasimenko al fine di avvicinarsi a essa sempre di più, tracciare una mappa della sua superficie e prepararsi per fare atterrare il lander Philae. Il 12 novembre 2014, questo...
Dall’elettronica di consumo al controllo di sistemi, dalla tecnologia automotive all’aviazione e all’aerospaziale, oggi l’elettronica è indispensabile in molti settori. Sostituendo sempre più i componenti meccanici ed eliminando così l’usura, l’elettronica ne prolunga anche la vita...
Soggette a limitazioni di budget sempre maggiori, le agenzie spaziali si stanno sempre di più orientando verso il settore spaziale commerciale, con l’intento di fornire i veicoli di lancio del futuro. Oggi, alcune aziende offrono veicoli di lancio molto affidabili ed economicamente...
Perché fa molto più caldo a un milione di chilometri di distanza dal Sole che sulla sua superficie? Questa domanda astronomica, apparentemente semplice, ancora oggi non ha una risposta definitiva. Due satelliti messi in orbita nel 2017 in una formazione precisa fino all'ultimo...
Automazione nella diagnostica medica di laboratorio: molti di noi si sono probabilmente trovati, in veste di pazienti, a dover fornire un campione di sangue o urina presso uno studio medico per controlli preventivi, prima di un intervento o per scopi diagnostici. I campioni sono...
Quando si tratta di trasportare grandi quantità, la tecnologia di automazione riveste un ruolo assolutamente fondamentale. Questo vale anche in caso di parti piccole, come nella tecnologia di assemblaggio. In questo caso, i nastri trasportatori fatti su misura per soddisfare i requisiti...
La manipolazione dei costosi wafer impiegati nella produzione di chip di alta gamma è un compito particolarmente complesso. È per questo che la realizzazione di wafer è un processo prevalentemente automatizzato. Uno dei passaggi per la produzione di chip all’avanguardia è il processo...
Oggi i componenti elettronici per il mercato di massa vengono prodotti quasi esclusivamente tramite macchine di assemblaggio ad alte prestazioni. Data la velocità di movimento di queste macchine, in questo caso si può veramente dire che «il tempo è denaro». Per le attrezzature di...
Sta diventando sempre più difficile giustificare l’uso di adattatori convenzionali a letto d’aghi quando si impiegano macchine di collaudo automatiche per testare circuiti elettronici. L’alta densità di imballaggio abbinata a cicli di vita dei prodotti sempre più brevi rendono spesso...
La saldatura di lamiere sottili è diventata di dominio del laser. Sia nel caso della brasatura che della saldatura, i cordoni di saldatura sono sempre estremamente sottili, precisi e durevoli. L'elevata energia applicata in punti specifici consente di raggiungere velocità di saldatura...
Quando si tratta di trovare modi tecnologici di affrontare la perdita di un arto, ad esempio come conseguenza dell'amputazione di una gamba, occorre prendere in considerazione due fattori essenziali. Innanzitutto, c'è voluto molto tempo perché la natura sviluppasse l'«apparato» perfetto...
La tendenza verso procedure ad alta precisione e la miniaturizzazione in campo medico e industriale è proseguita senza sosta nel corso degli ultimi anni. Ne sono chiari esempi la chirurgia mininvasiva, l’odontoiatria e la microtecnologia industriale. Tuttavia, identificare strutture...
La miniaturizzazione di componenti meccanici, elettrici ed elettronici è una delle tendenze chiave che dominano nelle attività di ricerca e sviluppo nel campo della tecnologia di azionamento. I piccoli ma potentissimi motori sono in grado di sfruttare le nuove opportunità offerte dalla...
Per secoli le persone hanno sognato di creare esseri umani artificiali. Oggi, la tecnologia moderna è in grado di realizzare questo sogno nella forma di robot umanoidi. Sebbene il lavoro di sviluppo ancora da fare sia considerevole, ogni progetto deve partire da questi presupposti. In...
Individuare e disinnescare tempestivamente bombe, ordigni esplosivi improvvisati, trappole esplosive e altre munizioni pericolose dell’arsenale di un estremista è sicuramente un lavoro per professionisti. Parte essenziale di questo processo è la ricognizione preliminare, utile a evitare...
Oggi, i robot mobili sono spesso impiegati in situazioni critiche in cui i rischi per l’uomo sono troppo elevati: attività industriali, operazioni di polizia e misure antiterrorismo (ad esempio per l’identificazione di oggetti sospetti o il disinnesco di una bomba). A causa delle...
Migliaia di chilometri di tubazioni sotterranee provvedono a svolgere compiti essenziali. Per questo è importante che funzionino in modo affidabile. Gli interventi di ispezione e manutenzione dall’interno sono stati finora possibili solo per le condotte di grande diametro. Le condotte...
La miniaturizzazione è molto richiesta. Che si tratti di elettronica, ingegneria meccanica o biologia, è necessario soddisfare requisiti elevati in termini di precisione dimensionale, in particolare per le strutture ultra-miniaturizzate. Per riuscire a misurare in modo affidabile delle...
La pesatura di oggetti di piccole dimensioni con alte velocità di produzione richiede una precisione eccezionale di tutti i componenti interessati. Per garantire un’elaborazione affidabile, anche il minimo scostamento deve essere rilevato con la massima precisione. Ciò richiede un...
I droni a pilotaggio remoto miniaturizzati svolgono con affidabilità compiti di ricognizione in ambienti difficili, grazie a servomotori compatti a coppia elevata.
La gamma di prodotti farmaceutici è tanto varia quanto le patologie per combattere le quali sono stati ideati. Ogni singola ricetta rilasciata da un medico va pertanto preparata per il cliente esattamente come prescritto. I preparatori farmaceutici qualificati sono quindi costretti a...
La tecnologia medica moderna rende le operazioni più sicure e consente di sostituire le procedure chirurgiche tradizionali con interventi meno invasivi per il paziente.
Stimolare parti del cervello: la stimolazione magnetica transcranica, abbreviata con TMS, è un tipo di è una tecnica medica che consente di stimolare e inibire determinate aree della corteccia cerebrale utilizzando campi magnetici focalizzati molto potenti. Per trattare alcune malattie...
Li hanno i calciatori Lukas Podolski e Jérôme Boateng, e anche l'ex nuotatrice olimpica Franziska van Almsick. E anche pop star come Robbie Williams o Madonna hanno scelto di portare disegni sottopelle. Sono ormai alcuni anni che i tatuaggi vengono comunemente accettati. Solo in...
I robot effettuano esplorazioni su altri pianeti, producono parti di autoveicoli e aspirano la polvere: al giorno d’oggi sono pressoché onnipresenti. Tuttavia, il loro aspetto non ricorda quello immaginato dagli appassionati di science fiction: hanno, piuttosto, le sembianze di carrelli...
China is acknowledged as one of the most ancient advanced civilizations and has evolved into what is today the third largest trading nation in the world. Taicang is one of the country‘s flourishing locations.
Dr. Fritz Faulhaber GmbH & Co. KG is one of the 100 most innovative companies in Germany’s SME segment. That’s the conclusion of the latest “Top 100”, a national and cross-sector study of businesses.
FAULHABER amplia la sua gamma di prodotti con il nuovo encoder incrementale ultra-preciso IERF3 L. Grazie al principio di misurazione ottico e all'innovativa tecnologia di chip, garantisce un'altissima risoluzione, un'eccellente ripetibilità e una straordinaria qualità del segnale....
Nuovi highlight per soluzioni complete nella tecnologia di azionamento: con il nuovo formato dei motori SXR, il potente motore della nuova famiglia GXR, l'encoder ad alta precisione e il riduttore abbinato, FAULHABER presenta una gamma di prodotti perfettamente coordinati tra loro,...
Progettati per offrire ancora più flessibilità e possibilità applicative: i nuovi motori DC 1218 SXR e 1228 SXR rappresentano l'ultima innovazione di FAULHABER, arricchendo una gamma di motori DC già consolidata e fissando nuovi standard in termini di prestazioni e versatilità per i...
I nuovi arrivati della famiglia di riduttori planetari in metallo FAULHABER sono i modelli 14GPT e 16GPT. Questi modelli compatti che combinano coppia elevata con un ingombro minimo sono perfetti per applicazioni che richiedono elevate prestazioni in spazi ridotti. Estremamente robusti...
Un controllo di posizione che offre ancora più possibilità: le nuove versioni MC 3602 B e MC 3606 B rendono la scelta e la messa in servizio dei sistemi di azionamento ancora più semplici. I modelli compatti MC 3602/06 B consentono il funzionamento di motori CC, motori brushless CC e...
Qui troverete dei contenuti esterni di YouTube relativi all'articolo. Cliccateci sopra per guardarli.
Acconsento alla visione di contenuti esterni. Sono consapevole che i miei dati personali potrebbero essere condivisi con piattaforme di terzi. Per maggiori informazioni fare riferimento alla nostra Informativa privacy policy.