I controlli di posizione FAULHABER, disponibili nelle varianti con e senza alloggiamento, sono sistemi di posizionamento altamente dinamici per il controllo di motori C.C., lineari o brushless. Qui la configurazione dei controlli di posizione avviene mediante il software FAULHABER Motion Manager. Gli azionamenti possono essere gestiti in rete tramite l’interfaccia fieldbus CANopen o EtherCAT (inclusa solo nei controlli di posizione V3.0). Nelle configurazioni più piccole, la connessione al controllo di posizione può essere eseguita anche tramite l’interfaccia RS232.
I controlli di posizione operano in rete come slave. La funzionalità di master per azionare altri assi non viene fornita. Dopo la messa in servizio di base con il software Motion Manager, i controlli possono anche essere utilizzati senza interfaccia di comunicazione.
Controllo di posizione - Generazione V2.5
I controlli di posizione FAULHABER della generazione V2.5 offrono una tecnologia collaudata nell’ambito del controllo del movimento combinata con la semplicità di configurazione e messa in servizio. Nonostante la facile configurazione, i controlli di posizione offrono diverse opzioni di configurazione e sono disponibili anche in dimensioni estremamente ridotte. I controlli di posizione sono utilizzati con successo in una vasta gamma di settori, come la tecnologia medica e di laboratorio, la produzione di apparecchiature e l’automazione.
I controlli di posizione della generazione V2.5 sono disponibili per sistemi di posizionamento altamente dinamici per l’azionamento di diversi motori e sistemi di sensori. Di seguito è riportato un elenco dei vari controlli di posizione per i diversi tipi di motore:
- MCDC 300x: motori DC con encoder incrementale
- MCBL 300x: motori brushless con segnali Hall analogici
- MCLM 300x: motori lineari con segnali Hall analogici
Oltre all’utilizzo come servoazionamento con posizione controllata, è possibile controllare anche la velocità mediante i controlli di posizione. Grazie al controllo di corrente integrato, la coppia è limitata e l’elettronica e il motore collegato sono protetti contro i sovraccarichi.
Attraverso le interfacce integrate, questi componenti possono anche essere incorporati nelle reti. Oltre al funzionamento su PC, il controllo di posizione può essere utilizzato anche su tutti i comuni controlli industriali.