Lavora con noi Stampa Acquisti
Lavora con noi Stampa Acquisti

Controlli di posizione

Controlli di posizone di FAULHABER - design compatto

I controlli di posizione FAULHABER sono controlli di posizione monoasse facili da usare, personalizzati per l’azionamento di motori C.C., motori brushless (BL) e motori lineari (LM) di FAULHABER.

Per operazioni di posizionamento ad alta risoluzione e applicazioni con un controllo della velocità molto preciso nell’ambito del controllo di movimento, questi componenti sono disponibili con interfacce RS232, CANopen o EtherCAT. Inoltre, i controlli di posizione offrono il vantaggio della semplicità di configurazione grazie al software «FAULHABER Motion Manager».

Selezione di controller di movimento FAULHABER
Caratteristiche principali
Tensione d'alimentazione:
6 ... 50 V DC
Corrente d'uscita massima in funzionamento continuo:
10 A
Interfaccia:
  • FAULHABER - ASCII
  • CANopen
  • RS232 / CANopen
  • EtherCAT
  • RS232
Design compatto
Controllabile tramite interfaccia RS232, EtherCAT o CAN
Requisiti di cablaggio minimi
Parametrizzazione con software “FAULHABER Motion Manager” e interfaccia USB
Ampia gamma di accessori
Semplice messa in funzione

Controlli di posizione di FAULHABER

Caratteristiche del controllo di posizione

I controlli di posizione FAULHABER, disponibili nelle varianti con e senza alloggiamento, sono sistemi di posizionamento altamente dinamici per il controllo di motori C.C., lineari o brushless. Qui la configurazione dei controlli di posizione avviene mediante il software FAULHABER Motion Manager. Gli azionamenti possono essere gestiti in rete tramite l’interfaccia fieldbus CANopen o EtherCAT (inclusa solo nei controlli di posizione V3.0). Nelle configurazioni più piccole, la connessione al controllo di posizione può essere eseguita anche tramite l’interfaccia RS232.

I controlli di posizione operano in rete come slave. La funzionalità di master per azionare altri assi non viene fornita. Dopo la messa in servizio di base con il software Motion Manager, i controlli possono anche essere utilizzati senza interfaccia di comunicazione.

Controllo di posizione - Generazione V2.5

I controlli di posizione FAULHABER della generazione V2.5 offrono una tecnologia collaudata nell’ambito del controllo del movimento combinata con la semplicità di configurazione e messa in servizio. Nonostante la facile configurazione, i controlli di posizione offrono diverse opzioni di configurazione e sono disponibili anche in dimensioni estremamente ridotte. I controlli di posizione sono utilizzati con successo in una vasta gamma di settori, come la tecnologia medica e di laboratorio, la produzione di apparecchiature e l’automazione.

I controlli di posizione della generazione V2.5 sono disponibili per sistemi di posizionamento altamente dinamici per l’azionamento di diversi motori e sistemi di sensori. Di seguito è riportato un elenco dei vari controlli di posizione per i diversi tipi di motore:

  • MCDC 300x: motori DC con encoder incrementale
  • MCBL 300x: motori brushless con segnali Hall analogici
  • MCLM 300x: motori lineari con segnali Hall analogici

Oltre all’utilizzo come servoazionamento con posizione controllata, è possibile controllare anche la velocità mediante i controlli di posizione. Grazie al controllo di corrente integrato, la coppia è limitata e l’elettronica e il motore collegato sono protetti contro i sovraccarichi.

Attraverso le interfacce integrate, questi componenti possono anche essere incorporati nelle reti. Oltre al funzionamento su PC, il controllo di posizione può essere utilizzato anche su tutti i comuni controlli industriali.

Controllo di posizione - Generazione V3.0

L’ambito delle caratteristiche e delle prestazioni della nuova generazione di controlli V3.0 supera quello della serie dei controlli V2.5. Di seguito viene fornito un elenco dei punti chiave che caratterizzano la generazione 3.0 nell’ambito del controllo del movimento:

  • Maggiore potenza, controllo più rapido e nuove modalità operative
  • Un unico controllo per tutti i tipi di motore e sistemi encoder
  • Utilizzo flessibile dell’I/O per valori nominali ed effettivi
  • I/O e interfacce supplementari
  • I programmi di sequenza sono programmabili in BASIC, per un’automazione semplice e locale in tutte le tecnologie di interfaccia
  • Funzioni diagnostiche estese
  • Avvio semplice con Motion Manager a partire dalla versione 6.0

I controlli di posizione FAULHABER della generazione V3.0 sono controlli di posizionamento estremamente dinamici e regolati in modo ottimale, da utilizzare insieme ai micromotori DC a spazzole e ai servomotori C.C. brushless e lineari. Il tipo di motore può essere configurato durante la messa in servizio mediante il software FAULHABER Motion Manager nella versione 6.0 e successive.

Oltre all’utilizzo come servoazionamento con posizione controllata, è possibile controllare anche la velocità o la corrente. Qui i valori effettivi di velocità e posizione possono essere accertati utilizzando vari sistemi di sensori supportati. Inoltre, è possibile collegare finecorsa e interruttori di riferimento direttamente ai controlli di posizione. I valori nominali del controllo possono essere preimpostati tramite l’interfaccia di comunicazione e l’ingresso analogico o un ingresso PWM, oppure possono provenire da programmi sequenziali memorizzati internamente.

FAULHABER Motion Manager: per un controllo ottimale del movimento

Il potente software «FAULHABER Motion Manager» è disponibile per la messa in servizio e la configurazione dei sistemi di azionamento con i controlli di velocità e di movimento. Solitamente Motion Manager supporta le interfacce RS232, USB e CANopen. A seconda del dispositivo collegato, tuttavia, potrebbe essere necessario utilizzare un adattatore di interfaccia, ad esempio durante la configurazione di un sistema di controllo del movimento tramite USB. L’interfaccia grafica utente rende possibili procedure uniformi e intuitive indipendentemente dalla famiglia di dispositivi e dall’interfaccia utilizzata.

«FAULHABER Motion Manager» per Microsoft Windows può essere scaricato dal seguente link: https://www.faulhaber.com/de/support/faulhaber-motion-manager/

Motore Brushless per galleria del vento, mercato automobilistico, F1, testata
Application
Consumatore
Elettroniche di controllo
Motori brushless CC
Un equilibrio perfetto per ogni corsa

Chiaramente per avere successo in Formula 1 occorre un pilota eccellente. Tuttavia, le sue possibilità di salire sul podio sono strettamente legati alla vettura, che a sua volta dipende da tre elementi essenziali: il motore, gli pneumatici e l'aerodinamica. L'equilibrio perfetto tra la resistenza…

Articoli correlati

Contenuti raccomandati

Qui troverete dei contenuti esterni di YouTube relativi all'articolo. Cliccateci sopra per guardarli.

Acconsento alla visione di contenuti esterni. Sono consapevole che i miei dati personali potrebbero essere condivisi con piattaforme di terzi. Per maggiori informazioni fare riferimento alla nostra Informativa privacy policy.