Lavora con noi Stampa Acquisti
Lavora con noi Stampa Acquisti

Controlli di velocità

Controllo di velocità

I controlli di velocità FAULHABER sono stati sviluppati appositamente per ottenere il massimo dai motori C.C. e brushless di FAULHABER. Sono compatti, facili da utilizzare e offrono un controllo della velocità preciso ed efficiente. Il controllo individuale della velocità può essere impostato facilmente tramite un computer e il software gratuito «FAULHABER Motion Manager».

I controlli di velocità di FAULHABER sono controlli di velocità altamente dinamici per il controllo di:

A seconda delle dimensioni e dello stato di consegna, è possibile far funzionare sul controllo di velocità diverse combinazioni di motore e sensore. Le diverse dimensioni e le possibilità di collegamento flessibili aprono una vasta gamma di applicazioni in settori come la tecnologia di laboratorio e la produzione di apparecchiature, la tecnologia di automazione, i dispositivi di movimentazione, l’utensileria, le macchine utensili e le pompe.

Selezione di controlli di velocità FAULHABER
Caratteristiche principali
Tensione d'alimentazione:
4 ... 50 V DC
Corrente d'uscita massima in funzionamento continuo:
8 A
Design compatto
Flessibilità di riconfigurazione
Requisiti di cablaggio minimi
Parametrizzazione con software „FAULHABER Motion Manager" e l’adattatore di interfaccia USB
Ampia gamma di accessori

Controlli di velocità di FAULHABER

I controlli di velocità FAULHABER possono essere adattati all’applicazione tramite il software FAULHABER Motion Manager. Con i controlli di velocità, è possibile configurare la modalità operativa, i parametri del controllo, nonché il tipo e la scala della specifica del valore nominale. Per la configurazione dei controlli di velocità viene utilizzato un adattatore di programmazione USB.

Modalità operative dei motori in combinazione con i controlli di velocità

La velocità del motore è controllata tramite un controllo PI con parametri variabili. A seconda della versione, la velocità nel controllo di velocità viene determinata tramite il sistema di sensori collegato, oppure senza sensori tramite la corrente del motore. La specifica del valore nominale può essere eseguita utilizzando un valore analogico o un segnale PWM (modulazione della larghezza di impulso). Il senso di rotazione viene invertito mediante un ingresso di commutazione separato. È inoltre possibile leggere il segnale di velocità del controllo di velocità tramite l’uscita di frequenza. I motori possono opzionalmente essere azionati anche come controllo di tensione o in modalità a velocità fissa.

Funzione protettiva dei controlli di velocità

I controlli di velocità FAULHABER determinano la temperatura dell’avvolgimento del motore in base alla caratteristica di carico del motore. Dal punto di vista dinamico, risulta disponibile una corrente di picco che è tipicamente 2 volte maggiore della corrente continua. Con un carico continuamente crescente, la corrente è limitata alla corrente continua impostata. In caso di frequente funzionamento invertito con grandi masse collegate, si consiglia di utilizzare un controllo di posizione.

Motori brushless con sensori Hall digitali o analogici

Nella configurazione per motori brushless con sensori Hall, i motori funzionano con controllo della velocità, e i segnali provenienti dai sensori Hall vengono utilizzati per la commutazione e la determinazione della velocità effettiva per i controlli di velocità.

Motori brushless senza sensori Hall (funzionamento sensorless)

In questa combinazione di motore brushless e controllo di velocità non vengono utilizzati sensori Hall. Viene invece utilizzata la forza contro-elettromotrice del motore per la commutazione e il controllo della velocità.

Motori brushless con encoder assoluto

Questa configurazione dei controlli di velocità può essere selezionata solo in combinazione con l’hardware appropriato. In questa configurazione, l’encoder emette come output una posizione assoluta. Questo dato viene utilizzato sia per la commutazione che per il controllo della velocità. A causa dell’alta risoluzione dell’encoder, gli encoder assoluti possono raggiungere basse velocità in questa modalità.

Motori brushless con sensori Hall digitali e input di freno/abilitazione

In questa configurazione, i motori, in combinazione con un controllo di velocità, funzionano a velocità controllata e offrono gli ingressi di freno e abilitazione aggiuntivi. Questi ingressi consentono un collegamento più semplice del controllo ad es. a PLC o circuiti di sicurezza.

Motori C.C. con encoder

Nella configurazione costituita da motori C.C. con encoder e controllo di velocità, i motori funzionano con controllo della velocità tramite un encoder incrementale. In questo caso l’encoder incrementale è necessario come encoder di valore reale per il controllo della velocità.

Motori C.C. senza encoder

In una configurazione con motori C.C. senza encoder, i motori a velocità controllata funzionano senza un sensore con l’impiego di un controllo di velocità. A seconda della condizione di carico data, per l’acquisizione del valore effettivo della velocità viene utilizzata la forza elettromotrice posteriore (EMF) o la compensazione IxR. Per questo tipo di controllo della velocità è necessaria la corrispondenza al rispettivo tipo di motore.

Motori brushless per Aerospaziale Airbus Cimon header
Application
Aerospaziale & Aeronautica
Elettroniche di controllo
Motori brushless CC
Il piccolo aiutante dello spazio

La divisione aerospaziale di Airbus ha sviluppato il primo assistente artificiale per astronauti, denominato CIMON. Dallo scorso giugno, questo dispositivo affianca l’equipaggio della stazione spaziale internazionale ISS in occasione di diversi esperimenti. Contemporaneamente, viene studiata e…

Contenuti raccomandati

Qui troverete dei contenuti esterni di YouTube relativi all'articolo. Cliccateci sopra per guardarli.

Acconsento alla visione di contenuti esterni. Sono consapevole che i miei dati personali potrebbero essere condivisi con piattaforme di terzi. Per maggiori informazioni fare riferimento alla nostra Informativa privacy policy.