FAULHABER motion
Cari lettori,
La pandemia del Corona ha chiaramente dimostrato al mondo intero cosa può fare un virus altamente contagioso. Turisti e viaggiatori hanno involontariamente contribuito a diffondere la malattia. Individuare le persone infette all’arrivo negli aeroporti o nelle stazioni ferroviarie è fondamentale per prevenire una potenziale catena di infezioni. In queste circostanze le termocamere possono dare un contributo decisivo. Grazie agli azionamenti FAULHABER, queste telecamere sono in grado di fornire immagini e valori di misura precisi in una frazione di secondo.
Anche i test svolgono un ruolo di primo piano. Ora, durante la stagione invernale, è necessario sapere con certezza se, in caso di sintomi simili, la causa è l’influenza o un’infezione da COVID-19. Scoprite di più sull’uso dei sistemi di azionamento FAULHABER nella diagnostica medica su larga scala, nei laboratori automatizzati o nei punti di cura situati nelle immediate vicinanze dei pazienti.
In questo numero imparerete anche come far sembrare incandescenti i cerchi di un’auto senza sciogliere le gomme. L’effetto è reso possibile dalla tecnica rivoluzionaria del fotografo britannico Patrick Llewelyn-Davies. Nel suo Light Revolution System, un azionamento di precisione di FAULHABER contribuisce a creare insolite immagini di oggetti di uso quotidiano illuminandoli a 360 gradi.
Con il nuovo azionamento ad albero cavo FAULHABER DM66200H, presentiamo un ampliamento del nostro portafoglio di motori passo-passo. Con un diametro di 40 millimetri, è caratterizzato da un’apertura particolarmente ampia ed è la soluzione ideale nelle situazioni in cui è necessario guidare luce, segnali elettrici, liquidi o altre parti dell’applicazione attraverso il motore.
Questi e altri argomenti interessanti sono presentati in questo numero di FAULHABER motion – la rivista motorizzata.
Edizione 1/2020
- L'alta risoluzione incontra un’incredibile accelerazione
- Un contributo attivo alla salvaguardia del futuro
- Sistemi di azionamento evoluti
- Un occhio affidabile nella tempesta elettromagnetica
- Competere per superare i limiti
- Ironhand
- Sempre di più, sempre più velocemente, sempre più lontano
Edizione 2/2017
- La ricerca microbica a 10.000 metri di profondità
- Una pompa che semplifica la vita delle persone affette dal diabete
- Ultraresistente e ultraleggero
- La vista di Marte in 3D
- La precisione è una specialità svizzera
- Auto da corsa senza conducente e veicoli per il pianeta rosso.
Edizione 1/2017
- Più vicini ai clienti
- Con la geometria vivente alla scoperta il piacere di guida del futuro
- Incredibilmente affidabile
- Il peso mosca capace di pugni da peso massimo
- Il cacciavite a sensore dal tocco delicato
- Calcolare i sistemi di azionamento online in modo semplice e veloce.
Edizione 2/2016
- Arrampicata libera in sicurezza
- Design puro e funzionalità comoda
- In-vitro Veritas. Diagnostica ad alta velocità, automatica senza errori.
- Laboratorio in miniatura
- “Non c’è trucco. Solo progettazione.”
- Prestazioni al top per quantità minime
- Raddoppiare i progetti con lo stesso team