Concorso per l'innovazione TOP 100
FAULHABER incoronata campione dell’innovazione
Überlingen/Schönaich – Abbandonare il vecchio per il nuovo: aziende innovative di piccole e medie dimensioni come la Dr. Fritz Faulhaber GmbH & Co. KG di Schönaich vicino a Stoccarda non temono il cambiamento, ma lo considerano piuttosto un’opportunità. L’azienda è stata così in grado di convincere la giuria nella 27a edizione della competizione per l’innovazione TOP 100. Dal 19 giugno FAULHABER è di nuovo ufficialmente tra i TOP 100. Nel processo di selezione scientifica, l'azienda, tra le imprese di classe di dimensione C (oltre 200 dipendenti), ha convinto in particolare nelle categorie “Processi e organizzazione innovativi” e “Clima dell'innovazione”. Per la quarta volta, FAULHABER può annoverarsi tra le migliori aziende innovatrici della Germania.
L’azienda TOP 100, con sede vicino a Stoccarda, è uno dei principali fornitori di tecnologia di azionamento in miniatura e micro. L’impresa sviluppa e produce motori DC ad alte prestazioni, motori brushless CC, motori passo-passo e motori lineari. Inoltre, lo specialista in azionamenti offre riduttori di precisione, componenti lineari, encoder e gruppi di elettroniche di controllo adatti per la costruzione di sistemi completi. Questi sono utilizzati nel settore della robotica, aerospaziale, dell’ottica, della tecnologia medica e di laboratorio, nella tecnologia di monitoraggio e di misura di precisione, nonché in altri settori innovativi. Gli strumenti chirurgici utilizzati per procedure minimamente invasive, ad esempio, lasciano poco spazio ad un azionamento. A volte lo spazio disponibile è così poco che i dipendenti di FAULHABER devono trovare una soluzione. Il dott. Udo Haberland, responsabile del reparto Sviluppo ed Innovazione, menziona una di queste idee: “Su iniziativa di un dipendente, abbiamo migliorato in modo significativo la maneggevolezza e l'uso pratico di un motore”. Questo dipendente innovativo ha avuto l’idea di integrare il controllo dell’azionamento direttamente nel motore, risparmiando così spazio. Normalmente, i sistemi di azionamento miniaturizzati - il più piccolo azionamento mai realizzato ha un diametro di soli 1,9 millimetri - sono generalmente controllati da un’unità elettronica separata.
Presso il top innovator, i suggerimenti innovativi sono sempre i benvenuti e possono essere sottoposti da ognuno dei circa 2.000 dipendenti in tutto il mondo. Per fare questo, è sufficiente compilare un modulo. Un comitato verifica quindi se le idee possono essere realizzate. “Il successo di un'idea dipende essenzialmente dal fatto che i nostri clienti possano trarne profitto o meno”, afferma il Dr. Haberland.
Sistemi di azionamento FAULHABER
WE CREATE MOTION - Soluzioni di azionamento ai limiti di ciò che è tecnicamente possibile con affidabilità e precisione senza pari - questo è ciò che FAULHABER rappresenta. La gamma di prodotti comprende motori DC ad alte prestazioni, motori CC brushless, motori passo-passo, motori lineari o piezoelettrici, nonché riduttori di precisione, componenti lineari, encoder e gruppi di elettroniche di controllo adatti per la costruzione di sistemi completi. Le principali aree di applicazione sono: automazione e robotica, tecnologia medica e di laboratorio, industria aerospaziale e altri settori innovativi. Oltre alla sede centrale di Schönaich, il gruppo internazionale FAULHABER Group gestisce ulteriori siti di sviluppo e produzione in Svizzera, negli Stati Uniti, in Romania ed Ungheria ed è rappresentato in oltre 30 paesi. I circa 2.000 dipendenti in tutto il mondo sono suddivisi tra la divisione “Drive Systems” e la divisione “Micro Precision Systems”. Grazie ai suoi prodotti innovativi, l'azienda riesce sempre a stabilire nuovi standard. I premi come innovatore TOP100 per la quarta volta, miglior innovatore e come Factory of the Year 2018 nella categoria “Outstanding small-batch production” (Produzione di piccole serie eccezionali) sottolineano il management innovativo di successo e sostenibile dell'azienda familiare gestita dai proprietari.
TOP 100: Il concorso
Dal 1993, compamedia assegna il marchio TOP 100 alle piccole e medie imprese che dimostrano un’eccezionale capacità innovativa e che riescono a raggiungere il successo grazie a tale innovazione. Dal 2002 il professor Nikolaus Franke è il direttore scientifico di TOP 100. Franke è fondatore e presidente dell’Istituto per l’imprenditorialità e l’innovazione dell’Università di Economia e commercio di Vienna. Il testimonial di TOP 100 è il giornalista scientifico Ranga Yogeshwar. I partner del progetto sono la Società Fraunhofer per la promozione della ricerca applicata e l’Associazione tedesca per le piccole e medie imprese (BVMW). I media partner coinvolti nella classifica delle singole aziende sono “manager magazin”, “impulse” e “W&V”. Per maggiori informazioni vedere www.top100.de