I freni FAULHABER sono progettati come freni di tenuta (inidonei alla frenata).
I freni sono realizzati come freni monosuperficie a magnete permanente per corrente continua, in cui l’effetto frenante è generato da un campo magnetico permanente. Funzionano come sistema elettromagnetico aperto, pertanto sono operativi in stato disinserito, ossia diseccitato. Per neutralizzare l’effetto frenante, il campo magnetico permanente è contrastato da un campo elettromagnetico opposto. I freni FAULHABER sono collegati a flangia al motore e sono usati come combinazione motore-freno.
Per le applicazioni in cui i freni sono utilizzati per limitare o ridurre la velocità dei motori in funzione (i cosiddetti freni dinamici), esistono altre versioni, quali i freni a polveri magnetiche, i freni a correnti parassite o i freni centrifughi.