Politica sui minerali provenienti da zone di conflitto
Origine
Il termine “minerali provenienti da zone di conflitto” si riferisce a stagno, tungsteno, tantalio e oro, provenienti dalla Repubblica democratica del Congo e dai Paesi limitrofi. Questi metalli vengono chiamati anche minerali 3TG. Il commercio di minerali 3TG provenienti dalla Repubblica democratica del Congo e dai Paesi limitrofi consente il perpetuarsi di conflitti armati e violazioni dei diritti umani. La U.S. Dodd-Frank Wall Street Reform and Customer Protection Act, sezione 1502 e le norme SEC impongono di dichiarare l’uso di minerali 3TG e di garantire la trasparenza per l’intera filiera. L’idea alla base di queste norme è quella di porre fine ai conflitti armati e di raggiungere il rispetto del diritto internazionale.
In linea con i requisiti del Dodd-Frank Act, FAULHABER è consapevole della propria responsabilità e sta contribuendo a vari livelli alla protezione sostenibile dei diritti umani. FAULHABER si impegna a garantire la salute, la sicurezza e la protezione delle persone da cui vengono acquistati prodotti e servizi. È nostra responsabilità esigere dai nostri fornitori elevati standard sociali, ambientali e in materia di diritti umani. Sebbene FAULHABER non sia soggetta in modo diretto al Dodd-Frank Act, il rispetto di questi requisiti in relazione ai minerali provenienti da zone di conflitto rappresenta una parte diretta di esso.
Facciamo la nostra parte
FAULHABER lavora costantemente per aumentare la trasparenza nella filiera produttiva e garantire l’estrazione dei minerali 3TG utilizzati nei suoi prodotti da aree prive di conflitti. Ci impegniamo quindi a:
- identificare in tempo utile quali prodotti FAULHABER sono interessati dalla legislazione sui minerali provenienti da zone di conflitto e a orientare di conseguenza le misure di conformità;
- acquistare minerali provenienti da zone di conflitto esclusivamente da fonderie conformi (secondo quanto previsto dalla Responsible Minerals Initiative);
- contribuire a un commercio libero da conflitti incoraggiando i nostri fornitori ad acquistare i minerali 3TG da fornitori conformi alle norme.
Le informazioni sui minerali 3TG utilizzati da FAULHABER vengono divulgate annualmente sotto forma di un modello di rapporto sui minerali provenienti da zone di conflitto (Conflict Minerals Reporting Template - CMRT), che viene preparato sulla base dei feedback di tutti i fornitori interessati e divulgato tramite il sito web di FAULHABER.
Azioni intraprese
Per adempiere alle proprie responsabilità e garantire la trasparenza nella filiera, FAULHABER ha definito le seguenti misure:
- Programma per l’adempimento agli obblighi di due diligence in conformità con le disposizioni OECD Due Diligence Guidance for Responsible Mineral Supply Chains (Guida OCSE in materia di due diligence per una filiera mineraria responsabile),cui la dirigenza FAULHABER ha scelto di attenersi
- Comunicazione con i fornitori per ricevere tempestivamente dei feedback sull’utilizzo di minerali 3TG
- Informazioni ai fornitori in merito ai loro obblighi di trasparenza
- I requisiti dei fornitori relativi ai minerali provenienti da zone di conflitto sono specificati nel Manuale del fornitore FAULHABER. La conformità sarà un criterio rilevante in futuro per le decisioni di acquisto prese da FAULHABER.
- Valutazione dei rischi applicata ai fornitori esistenti
- Rispetto delle norme statunitensi ed europee relative ai minerali provenienti da zone di conflitto.
ULTERIORI FILE
Politica sui minerali provenienti da zone di conflitto DEPolitica sui minerali provenienti da zone di conflitto ENPolitica sui minerali provenienti da zone di conflitto FRPolitica sui minerali provenienti da zone di conflitto NLPolitica sui minerali provenienti da zone di conflitto PL