Caratteristiche
Il cuore di ogni motore C.C. piatto brushless è costituito dagli avvolgimenti dello statore piatto. Il rotore è costituito da un magnete in terre rare di grande potenza e da due dischi rotanti che forniscono il ferro posteriore per un uso ottimale del flusso magnetico.
La parte posteriore rotante in ferro serve anche a eliminare l’eventuale cogging (o coppia residua), migliorando drasticamente le proprietà intrinseche di controllo della velocità del motore. Grazie alla commutazione brushless, i motori possono raggiungere durate operative molto più elevate rispetto ai tradizionali motori C.C. a commutazione meccanica.
È possibile aumentare la coppia del motore e diminuire la velocità del motore con l’aggiunta di un riduttore integrato. Il rivoluzionario design integrato offre un’ampia varietà di rapporti di riduzione, mantenendo al contempo un profilo molto piatto.
Tensione nominale: 6 ... 12 V Coppia fino a (max.): 0,45 mNm Coppia di stallo: 0,95 mNm Velocità a vuoto: 15.000 min⁻¹ Diametro: 15 mm Lunghezza: 8,8 mm Tensione nominale: 6 ... 12 V Coppia intermittente: 50 mNm Rapporto di riduzione: 6 ... 324 Coppia di stallo: 0,97 mNm Velocità a vuoto: 14.700 min⁻¹ Diametro: 15 mm Lunghezza: 15,2 mm Tensione nominale: 6 ... 12 V Coppia fino a (max.): 2,87 mNm Coppia di stallo: 7,54 mNm Velocità a vuoto: 6.400 min⁻¹ Diametro: 26 mm Lunghezza: 10,4 mm Tensione nominale: 6 ... 12 V Coppia intermittente: 180 mNm Rapporto di riduzione: 8 ... 1.257 Coppia di stallo: 7,73 mNm Velocità a vuoto: 6.200 min⁻¹ Diametro: 26 mm Lunghezza: 22 mm