Sistemi di controllo di posizione FAULHABER con arresto STO
Una collaborazione tra uomo e macchina più sicura
FAULHABER ha introdotto sul mercato una nuova serie di sistemi di controllo di posizione con arresto di sicurezza ridondante secondo il principio STO (Safe Torque Off). Qui l’alimentazione del motore viene interrotta immediatamente, impedendo quindi la produzione della coppia. I dispositivi della serie MC 5004 P STO sono quindi certificati per il funzionamento fino al livello di integrità di sicurezza SIL3 (IEC 61800-5-2) e fino al livello di prestazioni PL e (EN ISO 13849-1).
“I nuovi sistemi di controllo di posizione garantiscono la sicurezza nelle operazioni in cui è prevista la collaborazione tra uomo e macchina, anche in un ambiente industriale 4.0”, spiega il product manager Volker Hausladen. “Al segnale di un dispositivo di sicurezza, come ad esempio una barriera fotoelettrica, l’unità azionata si spegne, secondo quanto previsto dagli standard, e l’evento viene segnalato o visualizzato sia localmente sia su un sistema di livello superiore.” Allo stesso tempo, i dispositivi soddisfano i requisiti di processi altamente interconnessi con le rispettive capacità di comunicazione. Sono disponibili con interfacce USB, RS232, CANopen ed EtherCAT. Di conseguenza, sono in grado di comunicare in tempo reale con la tecnologia di controllo del processo di livello superiore e offrono una grande flessibilità in termini di utilizzo nelle applicazioni. I sistemi di controllo di posizione della serie MC 5004 P STO con alimentazione fino a 50 V e corrente di picco fino a 12 A possono essere utilizzati in tutte le applicazioni di sicurezza di macchine e robot in combinazione con i motori ad alte prestazioni FAULHABER. Sono pertanto disponibili soluzioni di sistema, ciascuna delle quali è in grado di garantire il funzionamento sicuro di un intero asse. È possibile scegliere liberamente il tipo di motore da collegare. Inoltre, la speciale struttura di controllo della serie rende possibile una dinamica eccezionalmente elevata durante il funzionamento dei motori. Il generatore di profili integrato può inoltre gestire dei profili di utilizzo complessi. Posizione, velocità e corrente possono essere controllate tramite specifiche analogiche indipendenti dal bus di campo. I nuovi dispositivi non richiedono un relè di sicurezza aggiuntivo per interrompere l’alimentazione del motore, mantenendo quindi il cablaggio è semplice ed economico. Il collegamento elettrico è reso ulteriormente più semplice da una scheda madre, anch’essa certificata, da un concetto di connettore anch’esso coerente e da un’ampia scelta di accessori per i cavi. Il software applicativo Motion Manager offre un ambiente di programmazione potente e di facile utilizzo, che rende, tra le altre cose, molto semplice la messa in servizio.