Da 30 anni un passo avanti
FAULHABER PRECIstep spegne la sua 30ª candelina: nel 1988 i signori Arnoux e Richard fondarono la loro azienda, la “Arnoux Richard SA Porte Echappement” o “ARSAPE”, a La Chaux-de-Fonds, una delle capitali mondiali dell’orologeria svizzera situata nel cantone di Neuchâtel nella Svizzera occidentale.
Nata da un’operazione di management buyout il cui scopo era rilevare un’azienda di produzione di sistemi di azionamento per orologi, l’azienda ha in seguito progettato i primi motori passo-passo monofase e bifase con un rapporto prestazioni/volume ed una precisione più avanzati rispetto alla tecnologia di azionamento convenzionale dell’epoca. Questi motori, in grado di azionare elettronicamente sistemi di grandi dimensioni in modo molto più preciso di quanto fosse possibile in precedenza, hanno rapidamente conquistato l’interesse del mercato, ben al di là del solo settore dell’orologeria. La gamma di prodotti venne continuamente ampliata e, dai 12 dipendenti che inizialmente si erano uniti ai fondatori, l'organico crebbe rapidamente grazie alla crescente domanda di motori passo-passo di alta gamma. Nel 2000 è stato quindi un passo logico per FAULHABER quello di estendere la propria gamma di prodotti tecnologici e di diventare azionista di ARSAPE per integrare lo specialista dei motori passo passo nel gruppo. Nel 2012 il nome ARSAPE è stato cambiato in FAULHABER PRECIstep SA. Dopo molti anni passati in un edificio ricco di tradizione, e in linea con gli edifici tipicamente utilizzati dagli orologiai, la crescita dell’azienda si è manifestata anche tramite il trasferimento in un’altra sede: Nel 2015 l’azienda si è trasferita in un più grande e moderno edificio industriale per soddisfare al meglio gli standard produttivi e logistici necessari per rimanere l’azienda leader mondiale sul mercato dei motori passo-passo miniaturizzati di alta qualità e precisione. Oggi, FAULHABER PRECIstep produce motori passo-passo bifase a magnete permanente con diametri da 6 a 22 mm. I microazionamenti dall’incredibile rapporto prestazioni/volume stanno dando il loro contributo ai processi di miniaturizzazione in atto in molti settori. In combinazione con i riduttori a gioco zero dei sistemi di azionamento FAULHABER permettono di raggiungere un livello di funzionamento ineguagliato dalle altre soluzioni disponibili sul mercato.” Gli elevati standard di qualità garantiscono nel tempo la massima performance. Un ulteriore vantaggio è la capacità di FAULHABER PRECIstep di adattare perfettamente i suoi azionamenti alle esigenze dei clienti. Le possibilità di impiego sono altrettanto ampie: dall’ottica alla fotonica, specialmente nel settore medicale, all’aerospaziale, che, oltre alle prestazioni, richiede un’affidabilità assoluta ben superiore a 10 anni. Non sorprende, pertanto, che i motori passo passo di FAULHABER PRECIstep verranno utilizzati per la prossima spedizione di rover su Marte nel 2020. Ma prima FAULHABER PRECIstep festeggerà il suo 30° anniversario di successi a La Chaux-de-Fonds, in Svizzera, il 22 giugno 2018.