Per comprendere l'incredibile varietà di medicinali disponibili oggi basta entrare in farmacia: dalle compresse contro il mal di testa alle capsule per la nausea, dalle gocce oculari agli sciroppi per la tosse, l'offerta è davvero ampia proprio come la diversità delle patologie da trattare e delle esigenze dei pazienti. Ma per garantire medicinali sicuri, la produzione, il riempimento e il confezionamento devono avvenire in ambienti sterili: un processo altamente complesso che deve funzionare in modo fluido ed efficiente. Questo è ancora più cruciale nel caso dei farmaci iniettabili, veri e propri salvavita, dove ogni ritardo o errore potrebbe avere conseguenze gravi. Per questo, controlli stringenti, apparecchiature specializzate e processi di confezionamento meticolosi sono essenziali per assicurare l'integrità e la sicurezza di questi farmaci sensibili. Oltre alla fornitura di farmaci già disponibili sul mercato, un altro elemento fondamentale nella catena del valore farmaceutico è rappresentato dalla produzione di campioni e piccoli lotti destinati alla ricerca.
Automazione completa grazie ai sistemi «Azzurra»
Come si concretizza l'innovazione per l'industria farmaceutica nella pratica? Come possiamo rendere la produzione di farmaci ancora più efficiente? La risposta di Pharma Integration è il sistema «Azzurra». Si tratta di macchinari progettati per rivoluzionare il processo di riempimento e finitura dei farmaci biotecnologici iniettabili di prossima generazione. Grazie a un'automazione completa e al controllo totalmente robotico che integra le più avanzate tecnologie dell'Industria 4.0, «Azzurra» elimina la necessità di intervento umano. Questo approccio riduce al minimo i rischi di contaminazione ed errore, garantendo una risposta efficace alla crescente domanda di farmaci biotecnologici iniettabili. L'obiettivo di «Azzurra» è quello di fornire una soluzione compatta, flessibile e scalabile, in grado di rispondere alle varie esigenze della produzione farmaceutica, che spaziano dalla ricerca su piccola scala alla produzione industriale su larga scala.
La linea «Azzurra» comprende tre diversi modelli: il primo è «Azzurra Micro», una soluzione monoblocco compatta sotto isolatore e dotata di due moduli robotizzati. È l'ideale per la produzione di piccoli lotti ed è perfetta per attività di ricerca e sviluppo, studi clinici, medicina personalizzata e terapie geniche e cellulari. Il secondo è «Azzurra Small»: un'altra soluzione monoblocco sotto isolatore ma in questo caso con quattro moduli robotizzati, progettata per la produzione commerciale. Offre la stessa flessibilità di «Azzurra Micro» ma con una capacità maggiore. L'ultimo è «Azzurra FAB»: questa soluzione, sempre monoblocco, riproduce una piccola camera bianca completa di quattro moduli robotizzati, progettata per cicli di produzione più lunghi e adatta alla produzione industriale su larga scala. Grazie alla loro flessibilità e versatilità, i sistemi «Azzurra» sono adatti sia a prodotti di nicchia che a produzioni di massa, adattandosi alle molteplici esigenze dell'industria farmaceutica.
FAULHABER: precisione e affidabilità per il riempimento e la sigillatura
A differenza dei sistemi meccanici tradizionali, le apparecchiature «Azzurra» integrano tecnologie robotiche avanzate che garantiscono una precisione senza precedenti e un'attenta manipolazione dei contenitori utilizzati per la distribuzione dei farmaci. Gli azionamenti FAULHABER trovano impiego in varie applicazioni all'interno degli impianti «Azzurra», svolgendo un ruolo cruciale in numerose fasi del processo. I motori, come ad esempio i modelli brushless della serie BX4, consentono il movimento e il funzionamento di diversi componenti chiave coinvolti nelle varie fasi del processo di riempimento e finitura. Una delle applicazioni principali è la sigillatura: i motori FAULHABER integrati assicurano che i contenitori siano sigillati in modo corretto e permanente. Un altro compito importante svolto dagli azionamenti FAULHABER riguarda la movimentazione delle piastre necessarie al monitoraggio ambientale: un'attività cruciale per mantenere condizioni sterili durante la produzione farmaceutica. Infine, i motori controllano la movimentazione di vaschette e vassoi preformati, speciali contenitori utilizzati per immettere fiale, siringhe e cartucce all'interno della macchina.
Grazie al funzionamento di questi diversi gruppi meccanici, i motori FAULHABER contribuiscono in modo significativo alla funzionalità complessiva dei sistemi «Azzurra». Grazie alle dimensioni ridotte e alle capacità di controllo di posizione preciso, come quello garantito dal Motion Controller MC3603, sono in grado di gestire con efficienza numerosi processi critici all'interno dello spazio limitato della macchina, rendendo il sistema altamente efficiente e affidabile.
Prodotti

