Lavora con noi Stampa Acquisti
Lavora con noi Stampa Acquisti
Motori brushless in ottica multispot per saldatura e saldatura laser

Allineamento laser

L’impulso laser dura all’incirca un femtosecondo (10-15 sec). In questo miliardesimo di secondo, il raggio di luce si muove di appena 0,3 micron. Laser di tale precisione sono utilizzati in applicazioni quali la chirurgia refrattiva, in cui i difetti della vista sono corretti rimodellando la cornea. All’interno del dispositivo laser, i motori FAULHABER muovono i prismi, i filtri e gli specchi che definiscono così precisamente l’impulso luminoso.

Un laser a femtosecondi è in grado di generare fino a centinaia di milioni di impulsi laser al secondo. Il materiale nelle aree colpite da questi impulsi ad alta energia non ha il tempo di sciogliersi: passa immediatamente allo stato gassoso e può essere estratto aspirandolo. In questo modo, è possibile rimuovere con precisione strati sottilissimi fino a pochi nanometri, senza bordi o residui. Tale capacità viene sfruttata in microchirurgia e in altri ambiti simili per operare con strutture estremamente sottili, ad esempio nella tecnologia medica, nell’analisi chimica e nella micromarcatura a prova di falsificazione.

La saldatura laser non è altrettanto delicata. Anche in questo caso, la tecnologia laser può essere utilizzata per ottenere risultati non raggiungibili con altri processi, ad esempio per la giunzione di lamiere metalliche zincate a caldo nell’industria automobilistica. Uno spot laser suddiviso in più zone diverse assicura un pre-riscaldamento e una fusione ottimali per realizzare giunti perfetti.

Gli spot sono posizionati con precisione dai servomotori brushless CC della serie 1226 B di FAULHABER. Un controllo di posizione comunica con il controllo della macchina tramite l’interfaccia seriale RS232 e CANopen. Nei laser a femtosecondi si utilizzano i motori passo-passo di FAULHABER. Contando i singoli passi in modo autonomo, forniscono il riferimento per determinare in modo preciso la posizione dei componenti ottici e allinearli. Inoltre, sono in grado di mantenere la posizione anche in assenza di alimentazione: un vantaggio fondamentale perché ogni impulso laser è accompagnato da una scarica elettromagnetica. Questa capacità di mantenere la posizione anche senza tensione è essenziale per consentire un loop di controllo semplice e aperto per il controllo dell’ottica.

Motori brushless in ottica multispot per saldatura e saldatura laser
Massima precisione ed affidabilità
Peso ridotto
Durate di vita estremamente lunghe
Posizionamento altamente dinamico
Motori brushless in ottica multispot per saldatura e saldatura laser
Application
Motori brushless CC
Ottica
Alla linea di giunzione

I raggi laser possono sciogliere e addirittura vaporizzare i metalli in modo estremamente efficiente e preciso. Per questo motivo, vengono usati sempre più di frequente come utensili per unire componenti, in particolare per saldarli e brasarli ad esempio nell’industria automobilistica. In genere, i…

Articoli correlati

Contenuti raccomandati

Qui troverete dei contenuti esterni di YouTube relativi all'articolo. Cliccateci sopra per guardarli.

Acconsento alla visione di contenuti esterni. Sono consapevole che i miei dati personali potrebbero essere condivisi con piattaforme di terzi. Per maggiori informazioni fare riferimento alla nostra Informativa privacy policy.