I motori brushless CC assumono vari nomi sul mercato. Sono conosciuti anche come motori BLDC (motori brushless CC) o motori EC (a commutazione elettronica). Un motore EC è strutturato come una macchina sincrona trifase eccitata da magneti permanenti. Grazie al design brushless, questo tipo di motore trova impiego prevalentemente in applicazioni con lunga vita utile.
A differenza del motore C.C. a spazzole - chiamato anche motore C.C. - un motore EC richiede un'elettronica aggiuntiva per rilevare l'attuale posizione del rotore e generare il campo di rotazione necessario. A seconda del campo applicativo, occorre distinguere tra l'elettronica per i controlli di velocità (funzionamento a 2 quadranti) e quella per i controlli di posizione (funzionamento a 4 quadranti).
I motori C.C. sono disponibili con differenti design. Oltre ai motori a rotore interno, vi sono anche i motori a rotore esterno e i motori a rotore piatto. L’avvolgimento solitamente è concepito come sistema trifase e, a seconda della gamma di velocità, è dotato di un numero di poli basso o elevato. Un’altra versione da menzionare in questa sezione è quella dei motori con elettronica integrata perfettamente adattata al motore e che ampliano ulteriormente la gamma applicativa.