FAULHABER ha lavorato costantemente per molti anni per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni di gas serra. Nella sede di Schönaich, ad esempio, è stata installata un'unità di cogenerazione che produce elettricità e calore e funziona in modo notevolmente più efficiente rispetto ai sistemi di riscaldamento convenzionali. In numerose sedi del gruppo aziendale sono stati installati e ampliati impianti fotovoltaici per la produzione di elettricità. L'elettricità supplementare richiesta proviene (ad eccezione di alcune sedi) da fonti rigenerative.
Le emissioni di CO₂ si verificano non solo nella produzione o nell’amministrazione ma anche durante i viaggi d'affari in auto o in aereo. Tutte le emissioni di gas serra sono calcolate sulla base dei consumi e la rispettiva quantità è compensata in altro modo.
Ulteriori informazioni
Certificato atmosfair |
Nell'organizzazione non-profit atmosfair, FAULHABER ha trovato un partner in grado di compensare le emissioni di gas serra inevitabili in modo mirato e volontario. Per ogni tonnellata di gas serra prodotti, FAULHABER dona un contributo economico a un progetto atmosfair finalizzato a ottenere energia pulita da residui agricoli in India. Questo progetto consente ai piccoli agricoltori di vendere gli scarti di coltivazione, in precedenza privi di valore, a una centrale elettrica a biomassa. In questo modo, i combustibili fossili vengono sostituiti da fonti energetiche rinnovabili, evitando di produrre emissioni di CO₂.
Grazie a questi interventi si è potuto raggiungere un importante traguardo: una produzione a emissioni zero. Dal 2020, tutte le sedi di produzione e sviluppo di FAULHABER Drive Systems in tutto il mondo sono a emissioni zero.
Il nostro obiettivo e impegno dichiarato è quello di migliorare costantemente il nostro bilancio ambientale. Il quadro di riferimento è dato dai requisiti della norma ISO 14001, soddisfatti da tutti i siti di produzione e sviluppo. A questo proposito, valutiamo regolarmente lo stato del nostro sistema di gestione ambientale. Esaminiamo le procedure e i processi tecnici nonché organizzativi per identificare i possibili punti deboli e adottare tutte le misure necessarie al fine di evitare impatti ambientali dannosi causati dalle nostre attività e dai nostri prodotti. Grazie a un uso responsabile delle fonti energetiche e delle materie prime nonché alla riduzione dell’inquinamento ambientale attraverso misure quali l’uso di imballaggi riciclabili, la rinuncia all’uso dell’aria compressa durante la produzione o il noleggio di biciclette per gli spostamenti, forniamo un importante contributo alla protezione dell’ambiente e delle risorse naturali.
Dal 2016 FAULHABER sfrutta l'energia solare per produrre elettricità presso la sede centrale di Schönaich. Sul tetto sono stati installati 576 moduli singoli che coprono un'area di 928 metri quadrati, una superficie pari a circa tre campi da tennis e mezzo. Dato che i moduli sono montati sul tetto piano con un'angolazione di 10° non sono visibili dal basso. Una metà dei moduli è orientata verso est (92°), l'altra verso ovest (272°).
L'impianto fotovoltaico permette di ridurre le emissioni di CO₂ di 88.300 chili all'anno. Inoltre, i moduli di interfaccia dell'impianto sono progettati in modo da consentire un eventuale ampliamento sul tetto adiacente. Uno schermo nell'area reception di FAULHABER informa dipendenti e visitatori fornendo dati attuali sul rendimento dell'impianto e sulla quantità di elettricità immessa in rete dalla messa in servizio.
I rifiuti si generano lungo le varie fasi del processo produttivo. Grazie a una selezione rigorosa durante il processo di recupero, nel migliore dei casi siamo riusciti a riciclare questi rifiuti. Grazie alla differenziazione dei rifiuti e alle possibilità di riciclo oggi disponibili, in molti casi non è più necessario smaltirli. Negli ultimi anni la termovalorizzazione ha perso di importanza e questo vuol dire che siamo riusciti a riciclare gran parte dei nostri rifiuti.
La conformità alle normative di legge in materia di rifiuti viene verificata periodicamente insieme alle società di smaltimento per garantire che tutti i processi e le procedure siano aggiornati.
I ripetuti premi come «TOP 100 Innovator», «Best Innovator» e «Factory of the Year 2018» sottolineano il management innovativo di successo e sostenibile di FAULHABER come azienda.
Nel concorso «Factory of the Year» ci siamo aggiudicati il primo premio nella categoria «Outstanding small-batch production» (produzione di piccole serie eccezionali) per il 2018. A convincere la giuria sono stati soprattutto la continua ricerca del miglioramento dei processi, l’elevato livello di automazione e la sincronizzazione tra i diversi siti di produzione.
Per la soluzione di azionamento ottimale composta da motore, riduttore, encoder, elettronica e accessori, i nostri clienti possono scegliere tra più di 25 milioni di varianti possibili. «Ogni giorno vengono creati da dieci a dodici nuovi prodotti mai realizzati prima nella loro forma originaria. Inoltre, quasi tutti i dipendenti sono coinvolti nel processo di miglioramento continuo: ogni anno vengono attuate oltre 2.000 proposte di miglioramento avanzate dai dipendenti», afferma amministratore delegato Hubert Renner.
Per FAULHABER, il controllo di qualità non è solo una certificazione tecnica, ma una filosofia dei dipendenti. L’atmosfera di cooperazione e dialogo orientato alle soluzioni contribuisce alla diffusione della consapevolezza di cosa si intende per qualità massima e questo principio è fatto proprio da ogni singolo dipendente del nostro gruppo.
Il nostro sistema di qualità chiaramente definito supporta i nostri dipendenti dal primo contatto con il cliente fino alla consegna e al servizio post-vendita e contribuisce a garantire una qualità senza compromessi e prestazioni elevate dei nostri prodotti e servizi. Le ispezioni ISO periodiche garantiscono il rispetto degli standard internazionali accettati e ci consentono di sfruttare un punto di vista esterno per la valutazione dei nostri processi e delle nostre procedure di gestione. La volontà di miglioramento continuo e l’applicazione delle più moderne procedure di verifica aumenta il valore dei nostri prodotti e i servizi che offriamo ai nostri clienti.
Certificato ISO9001 | ||
Certificato ISO14001 |
Certificato ISO9001 | English |
Diamo molta importanza alla protezione e al trattamento dei dati personali. Ci impegniamo a rispettare le normative nazionali e internazionali vigenti sulla protezione dei dati, che rappresentano una base importante per le relazioni commerciali di fiducia e per la cooperazione all'interno dell'azienda e del Gruppo.
Per informazioni dettagliate sul tema della protezione dei dati: