Lavora con noi Stampa Acquisti
Lavora con noi Stampa Acquisti
Product Conformity RoHS

RoHS

La direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (la cosiddetta direttiva RoHS) disciplina alcune condizioni per l’immissione in circolazione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Ha l’obiettivo di vietare l’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. A tal fine, la direttiva RoHS limita l’uso di determinate sostanze nei dispositivi elettrici ed elettronici. Queste includono sostanze come il piombo, il mercurio, il cadmio e il cromo, nonché alcuni ritardanti di fiamma bromurati e plastificanti. Le sostanze elencate possono essere utilizzate in apparecchi elettrici ed elettronici solo fino a un valore massimo di concentrazione prestabilito, salvo eccezioni consentite in conformità agli allegati della direttiva. A causa della conseguente rimozione delle sostanze inquinanti, il riciclaggio degli apparecchi elettrici ed elettronici usati deve essere migliorato e gli effetti nocivi per le persone e per l’ambiente devono essere ridotti.

La versione consolidata della direttiva RoHS è stata recepita nel diritto nazionale tedesco con il documento Elektro- und Elektronikgeräte-Stoff-Verordnung [Ordinanza sulle sostanze contenute nei dispositivi elettrici ed elettronici] (ElektroStoffV).

Descrizione della normativa RoHS

 

Contenuti raccomandati

Qui troverete dei contenuti esterni di YouTube relativi all'articolo. Cliccateci sopra per guardarli.

Acconsento alla visione di contenuti esterni. Sono consapevole che i miei dati personali potrebbero essere condivisi con piattaforme di terzi. Per maggiori informazioni fare riferimento alla nostra Informativa privacy policy.